Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Scelte politiche e teorie economiche in Italia (1945-1978) - copertina
Scelte politiche e teorie economiche in Italia (1945-1978) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Scelte politiche e teorie economiche in Italia (1945-1978)
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
14,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Carù Libreria Dischi
25,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
7,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
14,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Carù Libreria Dischi
25,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scelte politiche e teorie economiche in Italia (1945-1978) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1981
1 gennaio 1997
VIII-442 p.
9788806517557

La recensione di IBS

I saggi qui raccolti sono le relazioni e gli interventi, riscritti e integrati, di un convegno sui rapporti fra economisti e politici, fra scelte politiche e teoria economica. Un tema che accende le polemiche, poiché gli economisti non sono - sostiene Giorgio Lunghini, curatore del volume - i «tecnici» che tanti vorrebbero avere, o essere: l'economia non è una scienza esatta e neutrale ma esigente e partigiana. Finché il governo delle persone non sarà sostituito dall'amministrazione delle cose, fìnché il potere pubblico avrà carattere politico, su questi problemi ci saranno dispute e posizioni di parte. E la domanda di apertura del convegno, posta da Lunghini, «A che cosa serve l'economia? » o piú maleducatamente «Chi servono gli economisti,?», era formulata apposta per suscitare litigi. Nondimeno il «litigio» ha assunto spesso la forma di trattazioni ampie ed esaurienti. I temi affrontati sono l'accumulazione di capitale in Italia, vista da economisti (Vicarelli) e autorità monetarie (Balducci e Marconi, Nardozzi); le posizioni dei sindacati e il dibattito della sinistra sulla teoria economica (Campanella, Rampa); l'intervento nel Mezzogiorno (Marzano); l'adesione al Mec (De Cecco); la posizione sulla bilancia dei pagamenti della Banca d'Italia (Fotia) e del Pci (Romagnoli).La risposta piú diretta alla domanda introduttiva, per la centralità del tema e l'importanza generale del tentativo di classificazione, viene dal saggio sulla teoria della distribuzione del reddito di Augusto Graziani. Ad essa si contrappongono o in essa si inseriscono i due polemici interventi di Michele Salvati, che è una critica generale alla possibilità di porre la domanda posta dal convegno, di Roberto Convenevole sulla non neutralità della teoria economica, e parte del successivo dibattito.Anche se il volume non contiene la risposta alla domanda iniziale, che non può avere risposte facili, contiene certo elementi per tentare una risposta in futuro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore