Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Scenari infranti. Conformismo, marginalità, anonimato nell'America urbana
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,80 €
16,80 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,30 € 16,44 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,30 € 16,44 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le ondate susseguenti della modernità aprono nuovi fronti e impongono di continuo inedite chiavi di lettura del complesso rapporto tra società di massa e destini individuali. In un felice registro narrativo, l'autrice ne ricostruisce tre scenari situati. Il primo rappresenta l'avvento del conformismo in una Middletown d'America negli anni Venti. Con l'avanzare dell'industrializzazione, s'infrangono sia la spinta pionieristica sia la solidarietà comunitaria, per lasciar spazio a nuove disuguaglianze e alla cultura del denaro e del consumo. Il secondo scenario narra la riproduzione di povertà, esclusione, marginalità nella metropoli affluente, con i suoi soggetti eterogenei (operai e imprenditori, stranieri e prostitute, Hoboes e social workers), attraverso lo sguardo dei "sociologi in azione" di Chicago. Il terzo scenario introduce la vicenda paradossale dell'identità moderna, che si dibatte tra socializzazione forzata e anonimato. Plasmata e non sostenuta dal giudizio degli altri (eterodiretta), l'identità s'inoltra in uno spazio che assume le caratteristiche di non luogo, in un tempo di discontinuità che provoca la perdita della memoria. La globalizzazione culturale offre nuove modalità di comunicazione e riflessività, ma non esclude una dimensione di solitudine come ultima dimora della mente.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2001
13 aprile 2001
152 p.
9788843018246
Chiudi

Indice

1.Introduzione/Frontiera/Scenario/ Conformismo/Mutamento/Tipicità/Vocazione/Anonimato2.Eclisse della frontiera/Introduzione/ Profili sovrapposti, profili paralleli: Lynd e Lynd/Insieme, a Muncie, Indiana/Critica della società americana/Middletown, città media3.Giungla d'asfalto/Introduzione/Il flâneur/ Park e la vita urbana/La teoria dei Marginal Man/Lo "spirito" della metropoli/Soggetti della marginalità4.Soli nella folla/Introduzione/Locale e cosmopolita: Merton/Eterodiretto: Riesman/ Non-luogo/Letture possibili

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi