Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Scent of the Father: Essay on the Limits of Life and Science in Sub-Saharan Africa - Valentin-Yves Mudimbe - cover
The Scent of the Father: Essay on the Limits of Life and Science in Sub-Saharan Africa - Valentin-Yves Mudimbe - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Scent of the Father: Essay on the Limits of Life and Science in Sub-Saharan Africa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,18 €
-5% 21,24 €
20,18 € 21,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,24 € 20,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,24 € 20,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Scent of the Father: Essay on the Limits of Life and Science in Sub-Saharan Africa - Valentin-Yves Mudimbe - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Valentin-Yves Mudimbe is a Congolese philosopher, novelist, poet, essayist, and academic, widely considered to be one of the most important African thinkers of his generation. The ideas and arguments he has developed in his writings since the 1970s, including The Invention of Africa, have been hugely influential across many disciplines and established his reputation as one of the essential postcolonial thinkers of our time. In The Scent of the Father, Mudimbe set himself the task of shedding light on the complex links that bind Africa to the West and determine the exercise of thought and knowledge practices, particularly in relation to the social sciences. For Africa to escape the West, says Mudimbe, it must become aware of what remains Western in the very concepts and forms of thought that allow it to think against the West, and be alert to the possibility that the recourse against the West might be just another ruse that the West uses for its own ends. Africa must elucidate the modalities of the integration of Africans into the myths of the West, while at the same time aiming at the readaptation of the African psyche in the wake of the violence it has suffered. This seminal work by a leading African thinker will be of great interest to anyone concerned with the legacies of colonialism and the debates on decolonization and decoloniality in the social and human sciences.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Critical South
2022
Paperback / softback
200 p.
Testo in English
213 x 137 mm
318 gr.
9781509551392
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore