Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Schei in fumo. Il rogo della finanza veronese - Ivano Palmieri - copertina
Schei in fumo. Il rogo della finanza veronese - Ivano Palmieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Schei in fumo. Il rogo della finanza veronese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Schei in fumo. Il rogo della finanza veronese - Ivano Palmieri - copertina

Descrizione


Schei! Così Gian Antonio Stella intitolava un famoso ritratto del Veneto degli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso, cuore di un Nordest proiettato verso lo sviluppo cavalcando iniziativa imprenditoriale, visione di mercato, ma anche egoismo e avidità. Con gli schei, i soldi, come mezzo e fine, motore e valore-guida. Negli anni Duemila abbiamo però assistito al declino: gli schei erano finiti. Ma finiti dove? E come? Questo libro vuole dare una risposta relativa al settore della finanza bancaria e assicurativa nell'area di Verona. La piazza finanziaria della città scaligera era tra le più importanti d'Italia, e gli schei erano tanti. Poi, nell'ultimo ventennio, Verona ha perso la direzione di due banche importanti, Cassa di Risparmio e Banca Popolare. Un altro duro colpo è venuto dalle ingenti perdite patrimoniali della Fondazione Cariverona. Nel frattempo, i titoli azionari della Popolare e di Cattolica assicurazioni andavano incontro a perdite rovinose, svuotando le tasche a migliaia di risparmiatori. Non un declino: un rogo. E la città? È rimasta in silenzio. Un silenzio che qui si vuole rompere attraverso un'analisi rigorosa e dettagliata. Introduzione di Francesco Rossi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
17 febbraio 2021
248 p., Brossura
9788855200936

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ginsengman
Recensioni: 5/5

Ho letto con molto interesse questo libro, visto che ho lavorato per quarant'anni in una delle aziende protagoniste dell'analisi. Fatti e misfatti che hanno generato enormi perdite per i risparmiatori, comportamenti banditeschi di molti dirigenti, tutto viene minuziosamente descritto. Meritevole di lettura per gli appassionati di economia e finanza, lascia comunque alla fine l'amaro in bocca.

Leggi di più Leggi di meno
Claudio
Recensioni: 5/5

A cavallo fra la fine del '900 e gli inizi di questo secolo, Verona era un'importante centro finanziario, uno dei maggiori in Italia. Vi convivevano una banca popolare, la Banca Mutua Popolare di Verona, una cassa di risparmio, la Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza e Belluno, e una compagnia di assicurazioni, Cattolica assicurazioni. Poche altre città, ad esclusione di Milano, potevano competere con Verona. Dopo vent'anni abbiamo solo macerie: la banca è oggi a Milano, fusa nel Bano BPM, la cassa è sparita in Unicredit, dando vita alla Fondazione Cariverona, che ha dilapidato il suo patrimonio in gran parte. E la Cattolica oggi vede al primo posto fra i suoi azionisti le Generali, prima compagnia italiana, con tutte le evidenze del caso. Praticamente è rimasto il nulla. Di chi la colpa? Del destino cinico e baro? O di personaggi ben definiti. Fratta Pasini per la Popolare, Biasi per Cariverona e Bedoni per la Cattolica sono stati sfortunati, poco abili o cosa? E' dipeso da loro il patatrac finanziario? A queste domande il libro dà delle risposte abbastanza sicure: c'è stato senz'altro un ciclo economico finanziario negativo in particolare intorno al 2008 - 2011, ma una grossa colpa ricade su quei personaggi sopra citati, non all'altezza dei cambiamenti che ci sono stati negli ultimi venti - trent'anni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore