Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Schiavo d'amore. Ediz. integrale - W. Somerset Maugham - copertina
Schiavo d'amore. Ediz. integrale - W. Somerset Maugham - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Schiavo d'amore. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
6,90 €
6,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Genesis Books
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Schiavo d'amore. Ediz. integrale - W. Somerset Maugham - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pubblicato durante la prima guerra mondiale, è la storia della progressiva liberazione di un giovane inglese dall'opprimente rete di pregiudizi e di mediocri moralismi in cui è stata avviluppata la sua infanzia infelice. La conquista di una coscienza equilibrata e di un più razionale rapporto con il mondo avviene per Philip Carey, il protagonista, attraverso la "discesa agli inferi" di un amore passionale e degradante e, poi, attraverso la serenità redentrice di un altro amore, semplice e luminosamente consolatore.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

**Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788854106246 Buono (Good) .

Immagini:

Schiavo d'amore. Ediz. integrale

Dettagli

2006
Tascabile
538 p., Brossura
9788854106246

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(1)
4
(2)
3
(3)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonio
Recensioni: 4/5

Il titolo italiano di questo libro, "Schiavo d'amore", può trarre in inganno e far pensare ad un'unica e travagliata storia d'amore. Certo quella non manca ma qui il protagonista è schiavo dell'amore in generale, affamato insomma d'umanità. Il romanzo ci racconta il percorso di formazione di Philip, personaggio d'ispirazione dickensiana che, sia nel nome che nelle speranze, ricorda vagamente il protagonista appunto di "Grandi speranze". Questo è un libro che dev'essere assolutamente letto! Uno dei momenti che mi è piaciuto di più è stato quello in cui il giovane Philip scopre la gioia della lettura: "Insensibilmente si formò in lui la più bella abitudine del mondo: l'abitudine a leggere. Non sapeva che questo gli preparava un rifugio contro ogni angoscia della vita; non sapeva neppure che stava creando per se stesso un mondo irreale che avrebbe reso il mondo reale di ogni giorno una sorgente di amaro disinganno".

Leggi di più Leggi di meno
Mirko
Recensioni: 2/5

Ho letto questo libro in sei mesi lo prendevo in mano e ne leggevo poche pagine, non riuscivo proprio a finirlo..un tedio infinito...sinceramente non mi sento di poterlo consigliare....ho apprezzato di più LA DIVA JULIA più divertente e scorrevole...Mirko

Leggi di più Leggi di meno
Susy
Recensioni: 5/5

Un libro sul senso della vita, sulla disperata ricerca della felicità, con affascinanti digressioni sulle varie espressioni dell'arte. Più impegnativo degli altri romanzi di Somerset Maugham, mai come in questo libro la trama non è importante quanto il percorso interiore del tormentato protagonista. A tratti difficile, ma sicuramente ricco di quei famosi "spunti di riflessione" che ne fanno un libro assolutamente indimenticabile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(3)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

W. Somerset Maugham

1874, Parigi

William Somerset Maugham è stato uno scrittore inglese. Frequentò la King’s School di Canterbury e l’università di Heidelberg, dove si laureò in medicina, che poi abbandonò per dedicarsi alla letteratura. Il suo romanzo più noto e più ambizioso è Schiavo d’amore (Of human bondage, 1915); fra gli altri si ricordano: La luna e sei soldi (The moon and sixpence, 1919), Il velo dipinto (The painted veil, 1925), Ashenden l’inglese (Ashenden or the British agent, 1928), Lo scheletro nella credenza (Cakes and ale, 1930), Vacanze di Natale (A Christmas holiday, 1939), Il filo del rasoio (The razor’s edge, 1944), Catalina (1948). Scrisse anche commedie di successo, come Il cerchio (The circle, 1921) e Ad est di Suez...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore