Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo scialle - Cynthia Ozick - copertina
Lo scialle - Cynthia Ozick - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Lo scialle
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 6,00 € 3,30 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,00 € 5,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,00 € 5,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 6,00 € 3,30 €
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo scialle - Cynthia Ozick - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Due racconti: in un campo di concentramento, una madre ebrea cerca di proteggere la figlia neonata; trent'anni dopo, in Florida, la stessa donna ormai anziana e sull'orlo della follia incontra un uomo. Una madre, una figlia, una nipote. Tre figure femminili travolte dalla Storia e dai suoi orrori. Un indumento magico, un feticcio: lo scialle che protegge e nasconde. In pagine sobrie ed essenziali, con pochi, nitidi tratti, Cynthia Ozick cerca di narrare l'inenarrabile: l'esperienza del lager, la sopravvivenza al lager. "Lo scialle" è stato pubblicato per la prima volta da Garzanti nel 1990.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2003
Tascabile
6 ottobre 2003
82 p., Brossura
9788807817687

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 4/5

Cinthia Ozick (autrice poco conosciuta da noi, quanto invece discussa e esaltata negli USA), ha scritto che "la letteratura dovrebbe redimere, interpretare e decodificare il mondo, essere creata a forza per il bene dell'umanità". Questo richiamo all'eticità dello scrivere esprime il punto di vista opposto a quello dei minimalisti, eppure ha in comune con loro l'attenzione partecipe ai sentimenti più fragili delle persone comuni, la scelta non occasionale di protagonisti quotidiani in qualche modo "banali". Ma dai minimalisti si distanzia per il senso forte della storia, per il rispetto profondo del mistero inspiegabile che sta all'origine della vita e di ogni morte. E soprattutto per la moralità sofferta, non beghina, con cui il destino degli uomini, singolarmente e nella loro collettività, viene "interpretato e giudicato". Nei due racconti che Garzanti ha pubblicato sotto il titolo "Lo scialle", è l'olocausto l'evento che la Ozick assume come sfondo e ragione ultima del suo narrare. Un evento da lei non vissuto in prima persona (è nata nel Bronx nel 1928 da una agiata famiglia di ebrei russi emigrati), ma reinventato senza l'inevitabile autocommiserazione del "c'ero anch'io", e con l'indignato furore di chi non vuole tacere. Nel primo racconto, diamantino nella sua tagliente asciuttezza, una giovane ebrea nasconde in uno scialle la sua bambina sia durante l'estenuante marcia verso il lager, sia nel lager stesso. Un nazista la scopre e la schianta a morire fulminata sul filo spinato che circonda il campo. Emblema della gratuità del male, la bambina Magda schizzata contro il reticolato rimane immagine indimenticabile. Altrettanto potente è la figura della stessa Rosa, protagonista del secondo, più lungo racconto, in cui realtà e immaginazione, memoria e rimozione si confondono: Rosa è preda di allucinazioni da quando i nazisti le hanno negato anche la semplice possibilità di dimenticare, inchiodandola per sempre a una memoria insidiosa, feroce.

Leggi di più Leggi di meno
Sabrina
Recensioni: 4/5

Poche pagine ma molto commoventi. Bel libro

Leggi di più Leggi di meno
vanni
Recensioni: 5/5

Conoscevo la Ozick solo di fama, ringrazio Feltrinelli per avermi dato l'opportunità di leggerla. Un libro snello e asciutto, ma di grandissima intensità e di indiscutibile impatto emotivo. Per riflettere sull'Olocausto in maniera un pò diversa dal solito; non atrocità e maltrattamenti, ma il trauma, molto più profondo, di chi ha perso tutto. Per pensare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Cynthia Ozick

1928, New York

Cynthia Ozick è autrice di numerose opere, sia di narrativa sia di saggistica, riconosciute a livello internazionale. Ha vinto il National Book Critics Circle Awards, ed è stata finalista al Premio Pulitzer e al Man Booker International Prize.I suoi racconti hanno vinto per quattro volte l’O. Henry First Prize. Per Feltrinelli ha pubblicato Lo scialle e Eredi di un mondo lucente (2005). Presso Bompiani sono usciti La farfalla e il semaforo (2010), Corpi estranei (2011).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore