Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Science among the Ottomans: The Cultural Creation and Exchange of Knowledge - Miri Shefer-Mossensohn - cover
Science among the Ottomans: The Cultural Creation and Exchange of Knowledge - Miri Shefer-Mossensohn - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Science among the Ottomans: The Cultural Creation and Exchange of Knowledge
Disponibilità in 2 settimane
37,40 €
37,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Science among the Ottomans: The Cultural Creation and Exchange of Knowledge - Miri Shefer-Mossensohn - cover

Descrizione


Scholars have long thought that, following the Muslim Golden Age of the medieval era, the Ottoman Empire grew culturally and technologically isolated, losing interest in innovation and placing the empire on a path toward stagnation and decline. Science among the Ottomans challenges this widely accepted Western image of the nineteenth- and early twentieth-century Ottomans as backward and impoverished. In the first book on this topic in English in over sixty years, Miri Shefer-Mossensohn contends that Ottoman society and culture created a fertile environment that fostered diverse scientific activity. She demonstrates that the Ottomans excelled in adapting the inventions of others to their own needs and improving them. For example, in 1877, the Ottoman Empire boasted the seventh-longest electric telegraph system in the world; indeed, the Ottomans were among the era's most advanced nations with regard to modern communication infrastructure. To substantiate her claims about science in the empire, Shefer-Mossensohn studies patterns of learning; state involvement in technological activities; and Turkish- and Arabic-speaking Ottomans who produced, consumed, and altered scientific practices. The results reveal Ottoman participation in science to have been a dynamic force that helped sustain the six-hundred-year empire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Paperback / softback
262 p.
Testo in English
229 x 152 mm
538 gr.
9781477312216
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore