Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La scienza del teatro. Omaggio a Dario Fo e Franca Rame - copertina
La scienza del teatro. Omaggio a Dario Fo e Franca Rame - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La scienza del teatro. Omaggio a Dario Fo e Franca Rame
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La scienza del teatro. Omaggio a Dario Fo e Franca Rame - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo volume raccoglie gli Atti della Giornata di Studi, dal titolo "La scienza del teatro". Omaggio a Dario Fo e Franca Rame, che si è svolta all'Università di Verona il 16 maggio 2011 per festeggiare il lungo sodalizio d'arte e di affetti che li ha legati in quasi sessant'anni di carriera artistica, di impegno civile e sociale. Studiosi di vario ambito disciplinare (storici della lingua italiana, filologi romanzi e storici del teatro) hanno fatto convergere il proprio diverso punto di vista sulla loro opera di autori impegnati a riformare il teatro, a liberarlo dalla scrittura letteraria grazie al recupero della lezione di Ruzante, della Commedia dell'Arte, della giulleria medievale, dell'espressività dei dialetti e della tradizione epica orale degli affabulatori del Lago Maggiore. Sono stati approfonditi alcuni aspetti della loro drammaturgia, in particolare la genesi dei testi, il rapporto con le fonti, classiche, medievali, francescane, ruzantiane, riscritte e reinventate, la 'scienza dello scurrile poetico', fonte del riso liberatorio, la maschera Fo-Hellequin-Arlequin, le modalità del comico nelle prime commedie. Infine, ma non ultime, la lingua e la forma vengono sondate dal punto di vista dell'interazione parlato-scritto: dal "parlato teatrale dell'uso" allo sperimentalismo linguistico (neologismi e gergalismi), all'espressionismo grottesco (il campo dell'alterazione). Ne è emersa chiaramente un'arte immaginifica e critica, dissacratoria e lirica...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
208 p., Brossura
9788878709003
Chiudi

Indice


Indice

Atti della Giornata di Studi (Università di Verona, 16 maggio 2011)

Dario Fo, All’origine era il teatro
Rosanna Brusegan, La scienza del teatro
Ivano Paccagnella, Ruzante à la manière de Dario Fo
Luigi Matt, Il teatro delle lingue in Lu santo jullàre Françesco
Rosanna Brusegan, Giullarate e fabulazzi: il Medioevo di Dario Fo e Franca Rame
Monica Longobardi, «a sì gran fallo». Alcuni esempi dello «scurrile poetico»
Simona Brunetti, L’Arlecchino-Tristano di Dario Fo
Nicola Pasqualicchio, Modalità del comico nel primo teatro di Dario Fo e Franca Rame
Claudio Giovanardi, Dario Fo e il parlato teatrale dell’uso
Pietro Trifone, Sbirulenti inciuci. Neologismi e gergalismi nel tea-tro di Dario Fo

Indice dei nomi, a cura di Serena Modena

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore