Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La scienza della vita. Le connessioni nascoste fra la natura e gli esseri viventi - Fritjof Capra - copertina
La scienza della vita. Le connessioni nascoste fra la natura e gli esseri viventi - Fritjof Capra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La scienza della vita. Le connessioni nascoste fra la natura e gli esseri viventi
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
La scienza della vita. Le connessioni nascoste fra la natura e gli esseri viventi - Fritjof Capra - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mettendo in risalto ciò che accomuna i sistemi biologici, i processi cognitivi e le organizzazioni sociali umane, Capra affronta i grandi problemi che affliggono la società contemporanea e le sfide che ci riserva il XXI secolo, nei campi dell'organizzazione aziendale, delle strutture dell'economia globale, delle biotecnologie e dello sviluppo sostenibile. Le tesi di Capra, partendo dalla nuova concezione della vita che è emersa dalla teoria della complessità, sono la formulazione più approfondita e rigorosa delle idee del "movimento di Seattle": ma più che un rifiuto ideologico della globalizzazione suggeriscono una sua visione alternativa, fondata sulla concezione del nostro pianeta come unico sistema vivente.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

La scienza della vita. Le connessioni nascoste fra la natura e gli esseri viventi Capra, Fritjof and Didero, Daniele

Dettagli

2004
Tascabile
431 p., Brossura
9788817001748

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AG
Recensioni: 2/5

Il libro è a tratti molto interessante, varie riflessioni sono notevoli, ma purtroppo l’insieme è un vero pasticcio. Capra è un incrocio tra Zichichi e Rifkin, con gli stessi presuntuosi errori. Non è un trattato scientifico o divulgativo, perché Capra parte da una tesi e cerca molto selettivamente le prove a favore, tralasciando enormi argomenti. E’ come dimostrare a priori che tutti gli ortaggi sono rossi mostrando al pubblico solo pomodori e fragole. All’inizio Capra svela nientemeno che l’origine e i segreti della vita e della mente, annientando la Bibbia, ma non deducendolo affatto! Stessa cautela di Darwin? Le pagine sono davvero affascinanti, addirittura più estreme di Dawkins, odiato dai credenti, ma molto più cauto e scientifico di Capra. Poi Capra distrugge Darwin (!) dicendo che i meccanismi dell’evoluzione sono diversi (?), e schianta Monod (il caso e la necessità) e il gene egoista di Dawkins. Il dogma centrale della biologia di Watson e Crick? Completamente errato. Capitalismo, globalizzazione, OGM, tutto da rifare. Fame nel mondo, riscaldamento globale, biologia, genetica, ingiustizie sociali, mente e coscienza, realtà sociale, management, teoria della complessità, reti biologiche, limiti dello sviluppo, sostenibilità, leadership e organizzazioni, economia, ecologia, risorse, energia. Nella sua “semplice” teoria unificata del mondo (!) Capra parla di tutto (con molte riflessioni apprezzabili) e alla fine presenta il suo messaggio di speranza: buttiamo tutto e imitiamo la natura, tranquilli, l’idrogeno e soprattutto la Toyota Prius ci salveranno. Evidentemente Capra, come Rifkin, non ha capito i limiti dello sviluppo. Centinaia di note al testo rimandano a suoi libri precedenti. “Questo è vero perché lo dico io!”. Molti concetti (anche condivisibili) sono dimostrati induttivamente ricavandoli dalla sua teoria sistemica, non dedotti dai fatti. L’insieme è inutilmente estremista. Il finale è praticamente il riassunto del comico “economia all’idrogeno” di Rifkin, senza mai citarlo!

Leggi di più Leggi di meno
daniele
Recensioni: 5/5

un libro fondamentale che oltre a rendere limpidi e comprensibili i più difficili concetti scientifici e sociologici e a darci un lucido panorama della terra e della società come sono in questo momento storico, apre uno spiraglio su quanto è realmente possibile fare e su quanto già si fa nel mondo per CAMBIARE LE REGOLE DEL GIOCO. Da non perdere!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fritjof Capra

1939, Vienna

Fritjof Capra, di origini austriache, è un fisico e scrittore di saggi, nonché co-fondatore del Center for Ecoliteracy a Berkeley, in California. Dopo la laurea in Fisica a Vienna ha condotto ricerche sull'atomo e si è occupato principalmente di teoria dei sistemi ed ecologia. La sua opera più nota, Tao della Fisica (Adelphi, 1982), ha raggiunto un notevole successo ed è stato tradotto in più lingue: in esso Capra critica l'impostazione prevalentemente meccanicistica del mondo occidentale, che non riesce a cogliere la complessità del mondo reale, e propone nuovi approcci scientifici, alla base della moderna ecologia. Tra i suoi titoli si ricordano Il punto di svolta (Feltrinelli, 1984), La rete della vita (Rizzoli,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore