Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La scienza economica in Italia (1850-1943). Da Francesco Ferrara a Luigi Einaudi
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
10,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
10,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I ed.: gennaio 1982. Collana dietta da Pasquale Villani, Aggiornamenti, 7. VIII piccolo/ 168/ brossura con grafica in b/ocra/n e con illustrazione in b/n al primo piatto ("Centrale elettrica" di Antonio Sant'Elia). Grafica: Sergio Prozzillo. Stato buono copertina e pagine brunite). Indice: Premessa; R. F. (Giugno 1981) - Problemi generali ddi interpretazione ("Visione" e "analisi" come categorie di lettura degli economisti - In che senso si può parlare di "classici"? - "Maggiori" e "minori". Il problema delle scuole - Le idee e l' "ambiente") - L'età di Franco Ferrara. 1850-1890 (Ferrara, personaggio del Rinascimento - Il sistema ferrariano, anticipazione delle teorie dell'equilibrio economico - Gli antiferrariani: irrilevanza teorica e alto significato politico del "dibattito dsul metodo" - Economia politicca e positivismo: Boccardo e Cognetti da Martiis - Il "caso" Achille Loria) - L'età di Maffeo Pantaleoni e ddi Vilfredo Pareto. 1890-1915 (Pantaleoni dal radicalismo al fascismo - L'introduzione del marginalismo in Italia e i "Principii di economia pura" - Dinamica economica e sociologia in Pantaleoni - Pareto dall' "impegno giovanile al "superiore distacco" della maturità - Economia e sociologia in Pareto - Croce e Pareto) - L'età di Luigi Einaudi. 1915-1943 (Movimento operaio, mercato, socialismo nel giovane Einaudi - La scienza delle finanze in Italia - Einaudi, il corporativismo, il capitalismo e la storia) - Elenco delle opere citate. prima edizione . 168. . . buono. . .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1981
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120243185
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore