Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scienza e spiritualità. Ruoli e percezioni della ricerca nel mondo contemporaneo -  Stefano Sbalchiero - copertina
Scienza e spiritualità. Ruoli e percezioni della ricerca nel mondo contemporaneo -  Stefano Sbalchiero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Scienza e spiritualità. Ruoli e percezioni della ricerca nel mondo contemporaneo
Disponibilità immediata
11,25 €
-25% 15,00 €
11,25 € 15,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scienza e spiritualità. Ruoli e percezioni della ricerca nel mondo contemporaneo -  Stefano Sbalchiero - copertina

Descrizione


Attraverso una serie di lunghe interviste condotte a un gruppo ben selezionato di illustri scienziati, il volume si apre - come un compasso - dal punto di vista dello scienziato alle province di significato proprie della spiritualità, per poi ritornare al punto di partenza e mostrare come gli scienziati costruiscano un proprio sistema di simboli sacri d'interpretazione dell'evoluzione delle conoscenze umane in ambito scientifico. La figura dello scienziato che ne emerge è quella dell'ateo-spirituale. Il libro si pone come un viaggio affascinante ed inedito nel mondo della scienza che si rivolge non solo agli studiosi ma soprattutto al grande pubblico, il quale troverà nelle "tranches de vie" ampi margini di espressione ed espressività in grado di gettare nuova luce sul rapporto storicamente complesso fra religione e scienza, in una prospettiva di rinnovato dialogo che valorizza il terreno comune piuttosto che le differenze. Conclusioni con Margherita Hack.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
6 settembre 2012
142 p., Brossura
9788843066018
Chiudi

Indice

Prefazione di Enzo Pace

Presentazione

1. Introduzione

La scienza tradizionale e il suo “disincanto”/Tra religioso implicito e spiritualità/Il percorso di ricerca e i suoi obiettivi

2. La sacralità della scienza

Scientifiche vocazioni e missioni/Il dubbio e la fede. La sorgente che alimenta il pozzo/Il senso della vita. L’apertura al mistero/La sacra scienza che alimenta lo spirito

3. Dalla scienza sacra al sacro nell’esperienza

Stupore, meraviglia e venerazione/Dalla contemplazione alla preghiera/L’esperienza dell’illuminazione come “estasi”/Raggiungere la vetta. Conoscere se stessi

4. La Mente Universale e l’Uno

Particelle, molecole e sacralità/Scienziati come sacerdoti/Simbolismo spirituale e metafore scientifiche

5. Il cielo nella materia. La scienza dei consacrati

Tra chiesa e laboratorio. Duplice ma unica vocazione/Consacrati o atei: stessa opportunita di preghiera/Lo spirituale e scientifico senso della vita

6. Considerazioni conclusive

Scienza, religione e spiritualità/Margherita Hack: zuppa di particelle, fratellanza cosmica e spiritualità/La spiritualità degli scienziati

7. Richiami finali. Tra il sentiero percorso e strade percorribili

Riferimenti bibliografici

Recensioni

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore