Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le scienze dell'apprendimento - copertina
Le scienze dell'apprendimento - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Le scienze dell'apprendimento
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le scienze dell'apprendimento - copertina

Descrizione


Il volume, primo della serie "Temi e autori della psicologia dell'educazione", dà concretezza e mostra l'applicabilità delle scienze dell'apprendimento come strumento di spiegazione e di intervento in tutte le situazioni formative; in particolare, mette in evidenza come determinati processi siano cruciali non solo all'interno delle istituzioni educative ma anche al di fuori di esse, in contesti quotidiani e informali. Nel dare una visione attuale delle scienze dell'apprendimento, gli autori ne offrono anche un'analisi storica e sistematica, assai utile e aggiornata, anche in vista di possibili sviluppi futuri. Il libro, pur utilizzando un linguaggio semplice e accessibile, in nessun momento rinuncia alla scientificità della prospettiva utilizzata, nelle sue molteplici sfaccettature disciplinari e conciliando una visione interdisciplinare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
29 ottobre 2015
Libro universitario
154 p.
9788843078394
Chiudi

Indice

Premessa di M. Beatrice Ligorio, Stefano Cacciamani
Introduzione di Alessandro Antonietti
1. Una scienza interdisciplinare
Introduzione/Tre fattori storici/Lo specifico contributo della psicologia: dal comportamentismo al cognitivismo/Il ruolo del contesto/Questioni di metodo/Specificità e similitudini con altre discipline/La specificità del contesto italiano/Conclusioni
2. Gli oggetti di studio
Introduzione/Le ricerche sui processi di pensiero/I processi di apprendimento e le competenze/La competenza adattiva/Gli ambienti di apprendimento/La valutazione/Conclusioni
3. Il ruolo delle associazioni e delle riviste
Introduzione/Lo scenario nordamericano/Lo scenario europeo/La situazione in Italia/Conclusioni
4. Gli sviluppi recenti e futuri
Introduzione/Un punto di vista critico/Nuova professionalità per i docenti o rinnovata professionalità dei ricercatori?/La formazione degli insegnanti secondo le sa/Il rinnovamento dei metodi di ricerca/Le nuove frontiere/Conclusioni
Bibliografia
Gli autori

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore