Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La sconcertante storia del «concerto delle dame». Potere, amore, intrighi, delitti, nella Ferrara del tardo Rinascimento - Francesco Calcaterra - copertina
La sconcertante storia del «concerto delle dame». Potere, amore, intrighi, delitti, nella Ferrara del tardo Rinascimento - Francesco Calcaterra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La sconcertante storia del «concerto delle dame». Potere, amore, intrighi, delitti, nella Ferrara del tardo Rinascimento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La sconcertante storia del «concerto delle dame». Potere, amore, intrighi, delitti, nella Ferrara del tardo Rinascimento - Francesco Calcaterra - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il percorso tragico della vita di quattro donne d'alto lignaggio, con straordinarie qualità canore e musicali, offre lo spunto all'autore per un'adeguata quanto amara riflessione sul Potere e sulla condizione della donna nel tardo '500, sugli effetti umani dell'incipiente economia monetaria, sul progressivo degrado della società di corte, indegna evoluzione della linfa vitale del primo, splendido Rinascimento. Donne belle e raffinate, le Nostre, accolte, per queste ragioni, e con buon trattamento, alla corte di Ferrara; donne, pertanto, tra le prime ad essere provviste di reddito personale e di consistenti doti, e, perciò stesso, accasate prontamente (dai duchi) nelle primarie famiglie della città estense. Donne celebrate da poeti, musici e filosofi - dal Tasso al Patrizi, passando per G. de' Bardi e L. Luzzaschi -, la cui reputazione supera le Alpi e arriva persino in Giappone. Percorso infelice, ricostruito - non senza indignato trasporto - su documenti originali degli Archivi del Vaticano, di Modena e di Ferrara.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
20 febbraio 2018
VIII-152 p., ill. , Brossura
9788865401941
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore