Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sconosciuti in treno - Patricia Highsmith - copertina
Sconosciuti in treno - Patricia Highsmith - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Sconosciuti in treno
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Sconosciuti in treno - Patricia Highsmith - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Guy Haines e Charles Anthony Bruno si trovano per caso a viaggiare nello stesso vagone di un treno diretto verso sud. Per vincere la noia del viaggio cominciano a parlare e a raccontarsi vicende sempre più personali. E così i due viaggiatori scoprono di vivere due situazioni assai simili. Guy vuole divorziare dalla moglie per risposarsi, mentre Charles deve liberarsi di suo padre. A un certo punto Charles chiede a Guy: "Hai mai avuto voglia di ammazzare qualcuno?" Da questa fatidica domanda prenderà l'avvio un'inquietante vicenda al limite del surreale, il cui esito, secondo il piano preciso di Charles, sarebbe stato un duplice omicidio in cui ciascuno avrebbe dovuto uccidere per l'altro.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

5
2000
Tascabile
300 p.
9788845244841

Valutazioni e recensioni

3,17/5
Recensioni: 3/5
(6)
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

nadia
Recensioni: 2/5

L'ho trovato molto noioso... e l'ho finito solo perché me lo sono imposta. Ci sono romanzi psicologici molto più accattivanti: mi vengono in mente "Follia" di McGrath o "Rebecca, la prima moglie" di Daphne du Maurier. Questo per dire che anche i romanzi che si focalizzano quasi esclusivamente sull'animo umano possono trascinare il lettore in un percorso appassionante, coinvolgente e stimolante. Ma la Highsmith, a mio parere, non centra l'obiettivo.

Leggi di più Leggi di meno
cesare
Recensioni: 5/5

Scritto nel 1950 , tradotto in film da Hitchkok, fu la fama immediata, un capolavoro. Delitto per delitto, due sconosciuti si incontrano in treno e si parlano , uno scambio, un favore, e l'ansia cresce leggendo, diventa insopportabile e prevale il senso di colpa. meraviglioso, ineguagliabile, Forse all'altezza del Grido della Civetta. La più grande scrittrice di thriller americana che odiava gli USA e visse in Europa.Mai più nessuno finora è riuscito ad eguagliarla.

Leggi di più Leggi di meno
by Ax
Recensioni: 4/5

L'uomo è abituato a uccidere. È uno sport al quale non riesce a rinunciare, continuerà ad allenarcisi in eterno, troppi interessi in gioco. Ma quando anche questi ultimi vengono a mancare, quando non è necessario, perché farlo? La Highsmith prende due sconosciuti, li fa incontrare e innesca un meccanismo narrativo accattivante, in cui le esili motivazioni del gesto criminale inanellano conseguenze destabilizzanti dal punto di vista psicologico per almeno uno dei due protagonisti. Ed è questo aspetto ansiogeno, claustrofobico, che salva la lettura dalla noia suscitata da uno stile piatto, avaro di pathos, che però ha il merito (o demerito, per alcuni) di ricondurre il tutto ad una sensazione di quotidiana (a)normalità, che in una situazione del genere è un bel risultato. Hitchcock, nello spesso dimenticato "L'altro uomo", accende il gioco del delitto per delitto in un film assai godibile - fantastica la scena finale della giostra -, ma che in realtà, seppur più brioso, osa meno del romanzo. Da vedere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,17/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Patricia Highsmith

1921, Fort Worth

Nata in Texas, ha trascorso la maggior parte della sua vita in Francia e Svizzera. Nel 1955 compare il suo personaggio più famoso, Tom Ripley, protagonista della fortunata serie – Il talento di Mr. Ripley, Il sepolto vivo, L’amico americano, Il ragazzo di Tom Ripley e Ripley sott’acqua – che ha ispirato grandi registi, da Wim Wenders a Anthony Minghella a Liliana Cavani. Nel 1963 la Highsmith si trasferisce definitivamente in Europa, che da sempre riserva ai suoi libri un’accoglienza entusiasta. Tra i suoi romanzi e le sue raccolte di racconti ricordiamo Vicolo cieco, Quella dolce follia, Il grido della civetta, Diario di Edith, Acque profonde, Delitti bestiali, Urla d’amore, Piccoli racconti di misoginia, Gioco per la vita e La follia delle sirene....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore