Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scontro con Ferdinando Camon - Franco Freda - copertina
Scontro con Ferdinando Camon - Franco Freda - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Scontro con Ferdinando Camon
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,02 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,02 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scontro con Ferdinando Camon - Franco Freda - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'aprile 1987 apparve sulla rivista "Nord-Est" uno scritto di Ferdinando Camon dal titolo "Incontro con Franco Freda", protagonista del suo romanzo "Occidente". A Padova Freda aveva una piccola libreria, unica per il materiale che vendeva, in gran parte introvabile altrove. Le Edizioni di Ar ripropongono l'intervista a distanza di un trentennio da quell'incontro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
12 dicembre 2019
48 p., Brossura
9788898672493

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franco
Recensioni: 5/5

Pubblicata originariamente dalla rivista Nord-Est nel 1987, l’intervista di Ferdinando Camon a Franco Freda viene ora riedita dalle Edizioni di Ar in occasione del cinquantesimo anniversario della strage di Piazza Fontana che, come è noto, lo vide condannato per poi esserne assolto e non più processabile. Il colloquio con Camon, autore del romanzo Occidente scritto nel 1975, dove il protagonista è lo stesso Editore padovano è di particolare interesse in quanto rappresenta uno scontro tra due visioni del mondo e della vita radicalmente opposte: una, quella del romanziere, informata di una religiosità e moralità cristiane, mentre quella dell’ideologo di «estrema destra» è costituita da una filosofia che trae i suoi insegnamenti già a partire da Platone e sono antitetiche al Cristianesimo. I temi toccati dalla conversazione si raccolgono attorno ad alcuni concetti chiave: la morale, intesa eticamente nel discernere tra ciò che è giusto e ciò che non lo è nel dominio del pensare più che dell’agire, la guerra santa – che Freda apprezza dal punto di vista di ascesi guerriera, ricordandosi certamente dell’insegnamento di Julius Evola, suo Maestro – sulle altrettanto etiche idee di colpa e di errore, su una concezione dell’azione dell’uomo in funzione agonistica e miliziana, ma qui intesa in senso metapolitico e metastorico e sull’idea della gerarchia, o meglio dell’aristocrazia, che secondo Freda avrebbe potuto essere un’alternativa antagonista al sistema democratico-borghese che ha sempre dichiarato di disprezzare per il suo grigiore e mediocrità, come tutti gli esponenti del pensiero nazional-popolare. E’ ovvio che il duello intellettuale tra i due personaggi non trova alcun contatto o convergenza di idee, ma resta apprezzabile che lo scrittore cattolico abbia cercato il colloquio con l’altro da sé, con una figura di notevole spessore dottrinario e culturale che lo rende il principale esponente e figura di riferimento della «destra» radicale italiana ed internazionale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore