Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scoprire la macroeconomia. Vol. 2: Un passo in più - Olivier Blanchard,Alessia Amighini,Francesco Giavazzi - copertina
Scoprire la macroeconomia. Vol. 2: Un passo in più - Olivier Blanchard,Alessia Amighini,Francesco Giavazzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Scoprire la macroeconomia. Vol. 2: Un passo in più
18,70 €
-45% 34,00 €
18,70 € 34,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 34,00 € 18,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 34,00 € 18,70 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Scoprire la macroeconomia. Vol. 2: Un passo in più - Olivier Blanchard,Alessia Amighini,Francesco Giavazzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Scoprire la macroeconomia" raccoglie i frutti di una lunga esperienza di ricerca e illustra la macroeconomia come scienza in continua evoluzione, che procede grazie all'interazione fra sviluppi teorici ed evidenza empirica. Nell'edizione italiana si è scelto di dividere l'opera in due volumi (I. Quello che non si può non sapere; II. Un passo in più) per meglio adeguarla alle esigenze didattiche. Il manuale spiega i concetti fondamentali della macroeconomia e insegna a comprendere il funzionamento dei mercati reali e finanziari, delle loro interazioni nel lungo periodo, illustrando inoltre gli effetti dell'interazione di un'economia con il resto del mondo e il processo di integrazione economica e monetaria in Europa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
30 ottobre 2014
Libro universitario
433 p., ill. , Brossura
9788815252210

Conosci l'autore

Alessia Amighini

Alessia Amighini è un'economista italiana. Laureata in Economia Politica all'Università Bocconi, ha conseguito un Master in Economics all'Università Bocconi e un Dottorato in Politica ed Economia dei Paesi in via di Sviluppo all'Università di Firenze. Dopo avere svolto periodi di ricerca presso l'ISESAO dell'Università Bocconi e l'Università del Piemonte Orientale, a Novara, attualmente lavora come Associate Economist presso la United Nations Conference on Trade and Development.

Francesco Giavazzi

1949, Bergamo

insegna economia politica all’Università Bocconi di Milano ed è stato per oltre un decennio visiting professor al MIT di Boston. È uno degli editorialisti storici del Corriere della Sera, con cui collabora dal 1995. Fra il 1992 e il 1994 è stato dirigente generale del ministero dell’Economia, dove con Mario Draghi ha avviato le privatizzazioni. Fra i suoi libri: Lobby d’Italia (2005) e, con Alberto Alesina, Goodbye Europa (2006), Il liberismo è di sinistra (2007) e La crisi. Può la politica salvare il mondo? (2008).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore