Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scotland and the Caribbean, c.1740-1833: Atlantic Archipelagos - Michael Morris - cover
Scotland and the Caribbean, c.1740-1833: Atlantic Archipelagos - Michael Morris - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Scotland and the Caribbean, c.1740-1833: Atlantic Archipelagos
Disponibilità in 2 settimane
81,20 €
81,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
81,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
81,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scotland and the Caribbean, c.1740-1833: Atlantic Archipelagos - Michael Morris - cover

Descrizione


This book participates in the modern recovery of the memory of the long-forgotten relationship between Scotland and the Caribbean. Drawing on theoretical paradigms of world literature and transnationalism, it argues that Caribbean slavery profoundly shaped Scotland’s economic, social and cultural development, and draws out the implications for current debates on Scotland’s national narratives of identity. Eighteenth- to nineteenth-century Scottish writers are re-examined in this new light. Morris explores the ways that discourses of "improvement" in both Scotland and the Caribbean are mediated by the modes of pastoral and georgic which struggle to explain and contain the labour conditions of agricultural labourers, both free and enslaved. The ambivalent relationship of Scottish writers, including Robert Burns, to questions around abolition allows fresh perspectives on the era. Furthermore, Morris considers the origins of a hybrid Scottish-Creole identity through two nineteenth-century figures - Robert Wedderburn and Mary Seacole. The final chapter moves forward to consider the implications for post-devolution (post-referendum) Scotland. Underpinning this investigation is the conviction that collective memory is a key feature which shapes behaviour and beliefs in the present; the recovery of the memory of slavery is performed here in the interests of social justice in the present.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Studies in Cultural History
2018
Paperback / softback
270 p.
Testo in English
229 x 152 mm
385 gr.
9781138325326
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore