Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo screening del migrante. La rappresentazione dell'alterità nel cinema italiano contemporaneo - Cristina Dalla Vecchia - copertina
Lo screening del migrante. La rappresentazione dell'alterità nel cinema italiano contemporaneo - Cristina Dalla Vecchia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Lo screening del migrante. La rappresentazione dell'alterità nel cinema italiano contemporaneo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
26,00 €
26,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo screening del migrante. La rappresentazione dell'alterità nel cinema italiano contemporaneo - Cristina Dalla Vecchia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Stereotipi, cliché e luoghi comuni, connotati da toni più o meno paternalistici, popolano le rappresentazioni filmiche degli immigrati nel cinema italiano dell'ultimo trentennio, offrendo spesso una prospettiva miope e parziale, essenzialista e superficiale sull'Alterità migrante. Il volume analizza i film sull'immigrazione alla luce delle teorie postcoloniali e di recenti studi filosofici, antropologici e sociologici, svelando le origini degli schermi (screens) soggettivi e i meccanismi, perlopiù inconsapevoli, che creano la visione dicotomica dell'Altro nell'immaginario collettivo, riflessa anche nella recente filmografia nostrana e nelle sue modalità di rappresentazione. Di conseguenza, anche il rigido concetto tradizionale di identità nazionale si relativizza, lasciando spazio a una visione fluida e mutevole di identità ibride in costante divenire nel mondo globale contemporaneo. Prefazione di Adone Brandalise.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
Libro universitario
484 p., Brossura
9788825520736
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore