Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Scritti 1932-1989. Vol. 1
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
52,00 €
52,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
52,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 52,00 € 49,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
52,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 52,00 € 49,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scritti 1932-1989. Vol. 1 - Tommaso Bozza - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Scritti 1932-1989. Vol. 1

Descrizione


Tommaso Bozza (Mantignana di Corciano-Pg, 1903 - Roma, 2004) si trasferì a Milano per completare gli studi nei primi anni Trenta del secolo scorso, per i motivi ampiamente trattati nella biografia inclusa nel secondo volume della presente opera. Qui divenne amico di molti artisti ed intellettuali dell’epoca, mentre altri ne conobbe quando si trasferì a Roma per proseguire l’intrapresa carriera di bibliotecario. In seguito fu dirigente nelle biblioteche dello Stato e, dal 1957 al 1959, dirigente dell’Ufficio Culturale della DC. Da sempre amante degli studi e delle ricerche di biblioteca, lasciò numerosi scritti, il primo dei quali è del 1932 e l’ultimo del 1989, che introducono ai modi di pensare e di scrivere di sessant’anni del secolo scorso: ricerche bibliografiche, scritti di divulgazione storica, saggi, conversazioni radio ed articoli sui più vari argomenti, dalla storia della stampa e delle bibliotechealla storia della Controriforma in Italia. Agli scritti su quest’ultima è dedicato il già citato secondo volume. Il figlio Carlo, curatore della presente edizione,per facilitare la comprensione del lettore ha raggruppato i vari testi in ampie categorie, pur nella consapevolezza che alcuni di essi potrebbero appartenere indifferentemente all’una o all’altra. Egli nota anche che, per evidenti ragioni di spazio, non sono qui presenti i due lavori per cui Tommaso Bozza è più noto agli studiosi: Scrittori politici italiani dal 1550 al 1650. Saggio di bibliografia (1949 e 1980) e Nuovi studi sulla Riforma in Italia. I. Il Beneficio di Cristo (1976), nonchè una prima versione più ridotta dello stesso lavoro.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Europa
Libreria Europa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
1 settembre 2014
370 p., Brossura
9788849528022
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore