Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scritti civili - Massimo Mila - copertina
Scritti civili - Massimo Mila - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Scritti civili
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 20,00 € 16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 20,00 € 16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Controcorrente
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scritti civili - Massimo Mila - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume si divide in cinque sezioni: la prima, d'argomento autobiografico, evoca gli anni universitari di Mila, le sue prime prove letterarie (sette poesie scritte in carcere), le esperienze di Regina Coeli e Ventotene, la guerra partigiana. La seconda sezione contiene una testimonianza di Mila polemista spregiudicato: sul cinema neorealista, sui rapporti fra GL e PCI, sulle elezioni del 18 aprile 1948, sull'insegnamento della religione nella scuola di Stato. La terza sezione contiene interventi d'argomento musicale. Le ultime sezioni sono rispettivamente dedicate a Mila giornalista e ai suoi maestri e compagni di strada, tra cui alcuni ritratti di Augusto Monti, Nello Rosselli, Leone Ginzburg, Giaime Pintor e Primo Levi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1995
1 gennaio 1997
XXXVI-385 p.
9788806138417

Conosci l'autore

Massimo Mila

Massimo Mila (Torino, 1910-1988) fu uno dei maggiori musicologi italiani. Compagno di studi di Cesare Pavese e Norberto Bobbio, fu antifascista militante e più volte incarcerato dal regime. Docente a contratto al Conservatorio e poi all’Università di Torino, ha pubblicato numerosi saggi principalmente sul classicismo viennese, sul melodramma e sul primo Novecento. È stato critico de l’Unità, L’Espresso e La Stampa. Nel 2010 il Saggiatore ha pubblicato Nulla di oscuro tra noi, il suo carteggio con Luigi Nono, a cura di A.I. De Benedictis e V. Rizzardi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore