Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scritti sociologici - Gabriel Tarde - copertina
Scritti sociologici - Gabriel Tarde - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Scritti sociologici
Disponibilità immediata
33,00 €
-46% 61,00 €
33,00 € 61,00 € -46%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-46% 61,00 € 33,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
31,50 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 61,00 € 57,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-46% 61,00 € 33,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 61,00 € 57,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
31,50 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scritti sociologici - Gabriel Tarde - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A cura di Franco Ferrarotti. Traduzione di Vincenzo Pasquali. Torino, UTET 1976,cm.15,5x23,5, pp.568, 5 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, fregi in oro al dorso. Collez.Classici della Sociologia.

Dettagli

1976
1 marzo 1976
568 p., ill.
9788802026886

Conosci l'autore

Gabriel Tarde

Gabriel Tarde, (1843-1904), sociologo e magistrato, è stato un pensatore autodidatta e antiaccademico. Pur avendo goduto di un’enorme fortuna alla fine dell’Ottocento, con il nuovo secolo è stato vittima di un “inspiegabile oblio”. Fu riscoperto da Deleuze negli anni Sessanta, che ne ha rivalutato l’opera metafisica considerandolo a pieno titolo come un precursore per la sua attenzione ai concetti di Differenza, Ripetizione, possibile, virtuale, monadi e molto altro. L’opera di Tarde è oggi oggetto di una rivalutazione in ambito internazionale, soprattutto in rapporto ai suoi scritti metafisici, che vengono letti come un’anticipazione del pensiero di autori eterodossi del calibro di Souriau, Ruyer e Simondon.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore