Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scritti sulla storia - Fernand Braudel - copertina
Scritti sulla storia - Fernand Braudel - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 90 liste dei desideri
Scritti sulla storia
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scritti sulla storia - Fernand Braudel - copertina

Descrizione



«Per lo storico, accettare la lunga durata significa familiarizzarsi con un tempo rallentato. A volte quasi al limite dell'immobilità. Tutti gli innumerevoli livelli e rivelazioni del tempo della storia possono essere compresi a partire da questa profondità, da questa semimmobilità. Tutto gravita attorno a essa.»

"Perché la fragile arte di scrivere la storia dovrebbe sfuggire alla crisi generale della nostra epoca?" si chiedeva Braudel cinquant'anni fa in una prolusione letta al Collège de France. La storia, se non voleva essere "una piccola scienza del contingente", doveva iniziare a dialogare con tutte le altre scienze che hanno per oggetto l'uomo, dalla sociologia all'antropologia, dall'etnologia alla geografia, alla demografia e all'economia. Solo superando ogni concezione settoriale dei diversi specialismi la storia, che ha il compito di fornire la dimensione temporale, avrebbe potuto ambire a essere il coronamento delle numerose scienze umane.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2016
Tascabile
7 maggio 2003
XVI-555 p.
9788845254123
Chiudi

Indice


Indice

Introduzione di Alberto Tenenti

Parte prima
Prefazione

I. I tempi della storia
- Dalla prefazione a "Civiltà e imperi del Mediterraneo nell'età di Filippo II" - Posizioni della storia nel 1950

II. La storia e le altre scienze dell'uomo
- Storia e scienze sociali. La "lunga durata" - Unità e diversità delle scienze dell'uomo - Storia e sociologia - Per una economia storica - Per una storia seriale: Siviglia e l'Atlantico (1504-1650) - Esiste una geografia dell'individuo biologico? - Su una concezione della storia sociale - La demografia e le dimensioni delle scienze dell'uomo

III. Storia e tempo presente
- Il presente spiega il passato - La storia delle civiltà: il passato spiega il presente

Parte seconda
I. La mia formazione di storico

II. I prezzi in Europa dal 1450 al 1750

III. Carlo V. Testimone del suo tempo: 1500-1558

IV. Filippo II

Indice dei nomi

Conosci l'autore

Fernand Braudel

1902, Luméville-en-Ornois (Lorena)

Storico di grandissimo spessore e direttore della rivista «Annales» a partire dal 1956, ha insegnato Civiltà moderna al Collège de France e diretto l'Ecole pratique des Hautes Etudes. Tra le sue pubblicazioni: Civiltà materiale, economica e capitalismo, secoli XV-XVIII (1967-1979), L'Identità della Francia (1986-1988), Il Mediterraneo. Lo spazio, la storia, gli uomini, le tradizioni (1987), Memorie del Mediterraneo. Preistoria e Antichità (1998), Venezia (Il Mulino 2013), Scritti sulla storia (Bompiani 2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore