Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scritti vari. Vol. 4: L'Età contemporanea. - Ernesto Sestan - copertina
Scritti vari. Vol. 4: L'Età contemporanea. - Ernesto Sestan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Scritti vari. Vol. 4: L'Età contemporanea.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
31,89 €
-5% 33,57 €
31,89 € 33,57 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,57 € 31,89 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
33,57 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
33,57 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
33,57 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,57 € 31,89 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
33,57 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
33,57 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
33,57 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librisline
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scritti vari. Vol. 4: L'Età contemporanea. - Ernesto Sestan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1999
1 gennaio 1999
XXII-434 p.
9788871664569

La recensione di IBS

Con il quarto volume, dedicato a L'Età contemporanea, prosegue la pubblicazione degli Scritti vari di Ernesto Sestan. Redatti fra il 1947 e il 1981, ossia nel periodo della piena e della tarda maturità, questi studi consentono un'ulteriore messa a fuoco di uno dei nuclei centrali della ricerca e della riflessione del grande storico trentino: la nascita e lo sviluppo di quella questione nazionale che costituisce per lui l'epicentro dell'età contemporanea. Lungi dal risentire del loro carattere miscellaneo, i quindici saggi qui proposti, e per la quasi totalità mai raccolti prima d'ora in volume, si rivelano così ulteriori tasselli di un disegno organico della storia italiana (ed europea) tra il primo Ottocento e la grande guerra. All'analisi delle ragioni e dei limiti di alcuni tra i maggiori pensatori e uomini politici dell'età risorgimentale, con una particolare insistenza sul lombardo Cattaneo, fa seguito l'ulteriore approfondimento della questione dell'irredentismo, che si allarga infine nella più vasta ricostruzione della realtà politico-amministrativa dell'Impero austro-ungarico, indagata nel suo complesso rapporto con l'emergere prepotente delle identità nazionali e nella difficile dialettica, ancora oggi di stringente attualità, tra centralismo e federalismo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore