Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scrivere di santi. Atti del 2º Convegno dell'Aissca (Napoli, 22-25 ottobre 1997) - copertina
Scrivere di santi. Atti del 2º Convegno dell'Aissca (Napoli, 22-25 ottobre 1997) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Scrivere di santi. Atti del 2º Convegno dell'Aissca (Napoli, 22-25 ottobre 1997)
Attualmente non disponibile
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scrivere di santi. Atti del 2º Convegno dell'Aissca (Napoli, 22-25 ottobre 1997) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La letteratura agiografica è ormai divenuta un osservatorio privilegiato della complessiva realtà storica. Un’originale prospettiva diacronica e interdisciplinare affronta il vasto ambito delle scritture sui santi, con una varietà di approcci a fatti, idee, rappresentazioni scritte e visive della santità.

Le sezioni in cui è articolato il volume – che raccoglie gli Atti del II Convegno dell’Associazione Italiana per lo Studio della Santità, dei Culti e dell’Agiografia, svoltosi a Napoli nel 1997 – riflettono la varietà e la ricchezza dei temi trattati.

Nascita ed evoluzione dei generi letterari, analizza le origini di questa nuova branca della letteratura cristiana in relazione ai modelli classici e alle nuove esigenze delle comunità cristiane. Scritture agiografiche, propone un’ampia esemplificazione della varietà di scritture e riscritture: da Dante a Boccaccio, dai poemi sacri di età umanistica alla drammaturgia barocca, dalla produzione russa tra Seicento e Settecento alle reinterpretazioni romantiche e preraffaellite. Immagini e culto, propone l’intreccio tra culto, testi scritti e testimonianze iconografiche, privilegiando il microcosmo di due importanti santuari mariani, Loreto e Madonna dell’Arco. Autobiografia e rappresentazione della santità in età contemporanea, analizza scritti di grandi personalità della Chiesa contemporanea, da Teresa di Lisieux a Giovanni XXIII e Paolo VI, al fine di coglierne l’autocoscienza spirituale e il modo di intendere la santità. La sezione finale, Interventi, offre riflessioni storiografiche e metodologiche.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
1 gennaio 1999
536 p., ill.
9788885669819
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore