Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scultura in Lombardia. Arti plastiche a Brescia e nel Bresciano dal XV al XX secolo - copertina
Scultura in Lombardia. Arti plastiche a Brescia e nel Bresciano dal XV al XX secolo - 2
Scultura in Lombardia. Arti plastiche a Brescia e nel Bresciano dal XV al XX secolo - copertina
Scultura in Lombardia. Arti plastiche a Brescia e nel Bresciano dal XV al XX secolo - 2
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Scultura in Lombardia. Arti plastiche a Brescia e nel Bresciano dal XV al XX secolo
Disponibilità immediata
40,00 €
-50% 80,00 €
40,00 € 80,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 80,00 € 40,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 41,50 € 33,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 80,00 € 40,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 41,50 € 33,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scultura in Lombardia. Arti plastiche a Brescia e nel Bresciano dal XV al XX secolo - copertina
Scultura in Lombardia. Arti plastiche a Brescia e nel Bresciano dal XV al XX secolo - 2

Descrizione


Brescia è una città di pietra. Le vicine cave di marmo di Botticino ne sono state, attraverso i secoli, la fonte primaria di rifornimento. Così la struttura urbana, con i rivestimenti degli edifici pubblici e delle chiese, i portali, le finestre, le colonne e i capitelli, si è stratificata con il contributo di quella pietra bianca con striature marroncine che, lucidata o martellinata, levigata o rustica, ancora oggi domina cromaticamente l'orizzonte visivo della città. La lunga e mai interrotta filiera produttiva legata alla materia prima - dai cavatori ai lapicidi, dai maestri del costruire agli scultori - ha costituito, inevitabilmente, la ragione del "talento" del territorio bresciano nell'ambito della scultura e delle arti plastiche dai tempi della fondazione romana a oggi. Il volume ripercorre la storia e le qualità stilistiche degli scultori e delle opere che hanno caratterizzato la città e il territorio dall'età del primo Rinascimento, con i monumentali cantieri della Loggia e di Santa Maria dei Miracoli, fino alla prima metà del Novecento con le scultura per il complesso novecentista di piazza della Vittoria.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2011
19 ottobre 2011
320 p., ill. , Rilegato
9788857205236
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore