Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La scultura romanica. Ediz. illustrata - Jean-René Gaborit - copertina
La scultura romanica. Ediz. illustrata - Jean-René Gaborit - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 58 liste dei desideri
La scultura romanica. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
73,00 €
73,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
73,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione Gratis
85,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
59,13 €
Vai alla scheda completa
Invito alla Lettura
Spedizione 5,00 €
-10% 55,00 € 49,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 150,00 € 82,50 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 150,00 € 142,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
73,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione Gratis
85,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 150,00 € 142,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
59,13 €
Vai alla scheda completa
Invito alla Lettura
Spedizione 5,00 €
-10% 55,00 € 49,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 150,00 € 82,50 €
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
Invito alla Lettura
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La scultura romanica. Ediz. illustrata - Jean-René Gaborit - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Se la definizione dell'arte romanica è oggetto di discussioni, è a tutti evidente il profondo rinnovamento che si manifesta in Europa occidentale in tutti i campi della creazione artistica tra la fine del X e la seconda metà del XII secolo. Una delle caratteristiche di questo rinnovamento è lo straordinario sviluppo della scultura monumentale, di cui si ha testimonianza anche negli edifici più modesti. Dopo le prove della "prima arte romanica", la scultura conosce una improvvisa fioritura, che culmina nel XII secolo con le maggiori realizzazioni: portali e facciate, chiostri, decorazione degli interni. La costante ricerca di nuove formule induce gli scultori a moltiplicare le esperienze: i rapporti tra la scultura e l'architettura sono così pensati in modi differenti; si sviluppa il trattamento della figura umana, si diversifica la decorazione. Mentre molti studi dedicati alla scultura romanica hanno sinora posto l'accento sull'effettiva diversità dei principali "territori" dell'arte romanica, la presente opera tenta un approccio nuovo: fare emergere ciò che costituisce l'unità della scultura romanica attraverso un'analisi di natura soprattutto tipologica - fonti d'ispirazione comuni, ricorso ai medesimi modelli, adattamento agli stessi schemi iconografici, soluzioni parallele adottate per rispondere alle stesse necessità.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2010
1 novembre 2010
440 p., ill. , Rilegato
9788816604407
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore