Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le sculture di Monteoliveto. Una storia di Rinascimento a Napoli. Ediz. illustrata - Riccardo Naldi - copertina
Le sculture di Monteoliveto. Una storia di Rinascimento a Napoli. Ediz. illustrata - Riccardo Naldi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Le sculture di Monteoliveto. Una storia di Rinascimento a Napoli. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le sculture di Monteoliveto. Una storia di Rinascimento a Napoli. Ediz. illustrata - Riccardo Naldi - copertina

Descrizione


"La chiesa di Santa Maria di Monteoliveto si trova in un sito che, nel Quattrocento, era esterno alla cinta muraria della città. Un luogo occupato da boschi e giardini; verzieri dai nomi misteriosi ed evocativi: Ampuro, Biancomangiare, Carogioiello, Olimpiano, Paradiso... Santa Maria di Monteoliveto divenne ben presto uno dei luoghi della memoria più ambiti dall'alta aristocrazia del Regno di Napoli. Dopo le prime sepolture di personaggi ancora legati alla dinastia angioina, il convento dei benedettini bianchi si rivelò uno degli spazi religiosi più cari alla devozione dei sovrani aragonesi, insieme ai loro consanguinei e acquisiti... Nonostante i gravi danni subiti in seguito ai bombardamenti della Seconda guerra mondiale, Santa Maria di Monteoliveto continua a rappresentare un luogo privilegiato, una sorta di naturale museo, nel quale è possibile ripercorrere la storia della scultura del Rinascimento a Napoli". (Riccardo Naldi)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
13 dicembre 2024
80 p., ill. , Brossura
9788856910001
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore