L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Perché mi piace questa autrice? Perché ha uno stile molto giovane.
Mi è piaciuto più del primo. La sede della Corporazione, questa grande accademia per maghi è un’ambientazione abbastanza ben fatta. Sebbene la trama non sia particolarmente originale per lo meno la storia di Sonea si fa più avvincente rispetto al primo. Il duello finale è stato piacevole, benché provi quanto sia poco realistica e ridicola la magia di questo mondo, oltre che stranamente molto simile a quella di Harry Potter (colpi rossi stordenti, per fare un esempio). Da un lato sarebbe difficile se non impossibile non provare compassione o rabbia leggendo tutte le disavventure di Sonea nella scuola. Dall’altro canto eccoci di nuovo, com’era prevedibile il libro è improntato sulla questione della lotta di classe: non se ne può più, la banalità di questo tema ormai strozza libri, film, serie tv... tutto ciò comincia ad essere patetico. Il Sommo Lord Akkarin, avvolto dalla paura e dal mistero, ha un certo fascino. La sua figura, o comunque la sua storia, sono ciò che salva veramente la trilogia che altrimenti sarebbe ridotta all’ennesima storia del poverella caduta dal cielo che miracolosamente si dimostra migliore di tutti i nobili malvagi che la odiano tanto per odiarla. Attraverso Lord Dannyl esploreremo altri luoghi del mondo di Trudi Canavan, anche se non c’è ne nessuno che mi abbia colpito più della Corporazione. Viene introdotto il tema dell’omosessualità. E sinceramente continuo a essere contrario alla sua esposizione in un libro per giovani, aldilà di essere favorevoli o contrari cercare di influenzare i ragazzi su un argomento come questo non mi sembra molto corretto.
Con questo secondo volume, la saga dei maghi della Canavan si riprende un po'. Permangono le pecche già evidenziate nella recensione al primo libro, ma se non altro la storia prende una piega interessante e così anche i personaggi. Ho molto apprezzato l'evoluzione di Sonea e sono curioso di leggere - prossima lettura - in che modo cambierà il suo rapporto col Sommo Lord Akkarin, ora che tutte le carte sembrano ormai in gioco. Aggiungo quindi una stellina alla mia valutazione de La scuola dei maghi, rispetto quanto fatto con la Corporazione, per via della maggiore complessità della trama. Interessante anche l'uso di Dannyl per fare luce sul passato di Akkarin. Ho anche apprezzato l'aggiunta di un elemento delicato come quello dell'omosessualità, spesso assente in chiave fantasy, che qui invece viene trattato con estrema delicatezza dall'autrice.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore