Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La scuola serve ancora. «Sta come torre ferma che non crolla giammai la cima per soffiar di vento» - Giovanni Genovesi - copertina
La scuola serve ancora. «Sta come torre ferma che non crolla giammai la cima per soffiar di vento» - Giovanni Genovesi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La scuola serve ancora. «Sta come torre ferma che non crolla giammai la cima per soffiar di vento»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La scuola serve ancora. «Sta come torre ferma che non crolla giammai la cima per soffiar di vento» - Giovanni Genovesi - copertina

Descrizione


«Questo è un libro sulla scuola. Su una scuola che per essere tale è necessario che sia "pubblica, democratica, libera, equa, competente, allegra, varia, sempre nuova". E allora perché, si chiederà il lettore, comincia la prima parte sull'educazione? La risposta mi è sembrata lapalissiana: se la scuola per assolvere il compito affidatole dalla società deve diffondere l'educazione, deve sapere, necessariamente, cosa sia l'educazione. Questo è quanto credo e che è il filo rosso di tutti i capitoli del libro. Se le cose stanno così - e io penso proprio che stiano così - allora la scuola e l'educazione sono come una medaglia, di cui una faccia è l'educazione, quale entità primaria o la testa, mentre la seconda faccia è la scuola, la quale ha un lavoro molto duro da fare, cioè formare la mente dei ragazzi che la frequentano secondo i princìpi che sono le cariatidi del tempio dell'educazione. E questo lavoro quasi folle lo fa l'insegnante, che si impegna a fare l'intellettuale che "costruisce" la scuola, facendone un'operatrice di cultura per il bene dei suoi allievi e di tutta la comunità».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
14 settembre 2022
328 p., Brossura
9788867096411
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore