Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Scusate il disturbo

Recensioni: 5/5
Scrive Oliver Sacks, nella prefazione al suo celebre "L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello", di sentirsi, al contempo, medico e naturalista, teorico e drammaturgo, attratto tanto dall’aspetto romanzesco che da quello scientifico delle vicende umane, specie laddove queste affondino le loro radici in quella che egli definisce la “condizione umana per eccellenza”, ossia la malattia, perché, spiega, “anche gli animali si ammalano, ma solo l’uomo cade radicalmente in preda alla malattia”. Se quelle narrate dal neurologo statunitense sono tuttavia cronache, pur in una versione romanzata, di casi clinici reali, le storie di questa raccolta sono invece il frutto di un’operazione più ardita e temeraria, quella cioè di trasformare non il malato, ma la patologia stessa in racconto. Dedicandosi a un campo particolarmente suggestivo della psicopatologia, quello dei Disturbi di Personalità, i dieci autori hanno infatti deciso di trasformare, ognuno a proprio modo e ognuno ‘senza riserve’, i loro protagonisti in maschere nude di altrettante patologie, rendendole così più comprensibili, più accettabili, più simili e vicine a tutti noi.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore