Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Scusi, bagnino, l'ombrellone non funziona
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
6,38 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
11,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
6,38 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Scusi, bagnino, l'ombrellone non funziona - Marco Buticchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Scusi, bagnino, l'ombrellone non funziona

Descrizione


In fondo, la vacanza è uno sport estremo. Forte di tale convinzione, l'io narrante, che gestisce uno stabilimento balneare, racconta la propria lieve odissea di salvanatanti. Ma non è solo: altri personaggi - pavidi, burloni, stravaganti, abulici - popolano questo scanzonato romanzo di mare e di costa con un fondo amaro. Una brulicante umanità che va dalla casalinga di Voghera all'azzimato perito (industriale); in mezzo, un oceano di vitelloni che tra una cazzata (di vela) e l'altra guardano ammirati le poppe (degli yacht) sfilargli in bella vista sotto il naso. Un alone lunare accomuna i beati che rosolano al sole sognando Hollywood. Ogni situazione è frutto di fantasia, ma qualsiasi nesso con un'eventuale realtà è casualmente voluto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2006
22 giugno 2006
160 p., Brossura
9788830423732

Valutazioni e recensioni

2,6/5
Recensioni: 3/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Simone Ristori
Recensioni: 3/5

Mio primo incontro con Buticchi, divertente e ironico, alcune situazioni sono veramente delle chicche. Peccato il prezzo, davvero troppo alto per ciò che offre (Bar Sport costa meno ed è infinitamente superiore).

Leggi di più Leggi di meno
Pippo
Recensioni: 1/5

Insulso, banale,diseducativo se si è disattenti. Spero possa fare di meglio.

Leggi di più Leggi di meno
SABRIPT
Recensioni: 3/5

Ah! Ah! Ci siamo divertiti con questo libro, tu a scrivere e noi a leggere. Ma adesso passiamo alle cose "serie". Dacci presto notizie dei nostri "amici" Oswald e Sara.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,6/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Un'estate al mare, foriera di nuove, divertenti scoperte antropologiche. Marco Buticchi, dismessi i panni del trader petrolifero e calatosi nel ruolo più popolare di bagnino, osserva con acume e disincanto i propri connazionali che affollano un breve tratto dei lidi italici. Emerge un ritratto di come siamo fatti, di come siamo buffi e volgari, in una scrittura semiseria che strizza l'occhio a certi pezzi di Beppe Severgnini e che mette in mostra tutto un campionario di figure sociologicamente forse irrilevanti ma che danno il vero senso della "vacanza all'italiana".
C'è il Cafonauta, ad esempio, che svetta al timone del suo yacht d'altura: lo si riconosce dal suo fido "prodiere" sempre a prua, dalle altissime velocità da offshore che mettono in pericolo i bagnanti o dalle bottiglie semivuote gettate in mare alla fine del bivacco con gli amici sul ponte della barca. Buticchi attraverso i suoi protagonisti, "il Piero" e "il Giorgio", ci presenta poi il Turista sessuale, ovvero il sessantenne brianzolo sotto minaccia di andropausa che, per passione delle gonnelle si è prima separato dalla moglie dopo quarant'anni di matrimonio, ha poi dilapidato le sue ricchezze nei night club del Varesotto e ora, non molto alto, rotondetto e peloso, si muove ancheggiando tra una mulatta e una ragazza dell'Est sul suo yacht ancorato davanti alla folla dei bagnanti.
La carrellata dei tipi da spiaggia non risparmia nessuno: la Donnaemamma, ricca di amore materno ma pronta a perdere il contegno di fronte a un bel bicipite tatuato; il Manzo da spiaggia tipo vitellone, che ricorda un po' Carlo Verdone nel film "Gallo Cedrone"; oppure il Colonnello che altri non è se non il laido alter ego del "cucador" che vive dei pettegolezzi e delle smargiassate del primo. Insomma ce n'è per tutti: non mancano il tipo Loquace, che con le sue innumerevoli chiacchiere riesce a impedire la rituale lettura della Gazzetta o del giallo sotto l'ombrellone, e lo Stacanovista che proviene in genere dalle zone dove "si produce davvero" e che si presenta in spiaggia con tanto di portatile wireless e chiavetta USB.
La vacanza del Piero e del Giorgio scorre così, tra un sorriso, una regata e uno sbadiglio, fino alle prime piogge e alla cena del giorno prima della partenza che si rivelerà una conclusione tutt'altro che scontata e assolutamente inattesa di questa irresistibile estate.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Marco Buticchi

1957, La Spezia

Marco Buticchi, il maestro italiano dell’avventura, è nato alla Spezia e ha viaggiato moltissimo per lavoro, nutrendo così anche la sua curiosità, il suo gusto per l’avventura e la sua attenzione per la storia e il particolare fascino dei tanti luoghi che ha visitato. È il primo autore italiano pubblicato da Longanesi nella collana «I maestri dell’avventura » (accanto a Wilbur Smith e Clive Cussler), in cui sono apparsi con grande successo di pubblico e di critica Le Pietre della Luna (1997), Menorah (1998), Profezia (2000), La nave d’oro (2003), L’anello dei re (2005), Il vento dei demoni (2007), Il respiro del deserto (2009), La voce del destino (2011), La stella di pietra (2013), Il segno dell’aquila (2015), La...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore