Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Se avessi saputo... - Sandro M. Distefano - copertina
Se avessi saputo... - Sandro M. Distefano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Se avessi saputo...
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Se avessi saputo... - Sandro M. Distefano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il romanzo ha per protagonista Francesco Condorelli, chirurgo e patriota catanese. La narrazione tratta della Sicilia preunitaria a cominciare dal 1837, quando Catania fu colpita dal colera. L'epidemia accese la rivolta antiborbonica appoggiata anche dai nobili catanesi, ma quando questi ebbero sentore dell'immediata risposta di Ferdinando II tradirono il popolo, accusandolo dei disordini. Seguirono anni di durissima repressione, tanto che al sovrano del Regno delle Due Sicilia fu dato l'appellativo di Re Bomba. Quando finalmente si arrivò alla proclamazione del Regno d'Italia, Francesco Condorelli si accorse che il nuovo corso iniziava nel modo peggiore. In quegli anni avvennero due infamità: L'uccisione di Emanuele Notarbartolo, e lo scandalo della Banca Romana. L'ormai vecchio patriota che aveva sacrificato la sua vita tra carcere ed esilio, prese atto di aver sprecato la sua gioventù. Preannunciava una Sicilia come terra di mafia, di corruzione e di miseria umana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
380 p., Brossura
9788877283665
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore