Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Se il destino è contro di me peggio per il destino - Vincenzo Russo - copertina
Se il destino è contro di me peggio per il destino - Vincenzo Russo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Se il destino è contro di me peggio per il destino
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Memostore
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Se il destino è contro di me peggio per il destino - Vincenzo Russo - copertina

Descrizione


All'età di tre anni la diagnosi: poliomielite. Nell'Italia degli anni Cinquanta equivale alla condanna a una vita di emarginazione. Ma il piccolo Vincenzo viene affidato dalla famiglia a uno degli istituti fondati da Don Carlo Gnocchi, un prete che ha dedicato l'intera vita a dare ai disabili il diritto a una vita degna. Questa è la storia di un ragazzo che non si è mai arreso e che ha trovato nella dignità l'unico approdo che non rende per forza felici, ma rinfranca la fatica del vivere e permette di riscattarsi dalla solitudine e dall'ingrata condizione del diverso. Vincenzo resiste con determinazione alla deriva della sua famiglia, ma anche alla pietà di chi lo vorrebbe rassegnato e alla rabbia verso un destino che lo ha preso di mira. "Peggio per il destino" è il grido di battaglia, ironico e appassionato, di un uomo che della diversità ha fatto la sua forza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
7 aprile 2011
174 p., Brossura
9788842542087

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Larlib
Recensioni: 5/5

«Apri la tua zucca, Vincenzo, spalanca la tua mente, non farti fregare dalla poliomielite. Il tuo male è nelle gambe, non nella testa.» E’ una delle frasi di un personaggio che ha fatto parte della vita dell’autore e che ritroviamo in questo libro. E’ un piacere leggere ciò che di lui viene raccontato (come anche quando parla dei genitori o dei fratelli), attraverso parole lusinghiere e affettuosissime, poetiche e calde come una carezza. E’ una frase emblematica, perché in questo libro non c’è nessun piagnisteo. Russo stesso scrive: «Ci sono, a volte, condizioni e circostanze particolari in cui la vita non ti assegna la parte “normale” di chi sceglie, bensì quella un po’ “speciale” di chi, suo malgrado, è scelto. Ti ritrovi così assegnata una parte cui non eri preparato, un copione manomesso all’ultimo minuto, poco prima che si alzi il sipario e inizi la recita. In questi casi hai due sole possibilità: o “reciti” la parte elemosinando briciole di benevola considerazione, oppure vivi la parte con la dignità di chi non mendica sconti di comodo o tornaconti sottobanco.» Ed è proprio una voglia di vivere vera e genuina, che traspare, non quella forzata di chi non può fare altro, raccontata con una scrittura che sprigiona calore e affetto. E' la voglia di vivere che nasce da dentro e non puoi contenere. E si sente anche da fuori. Durante la lettura spesso ci si scorda del suo male, che non è il protagonista del libro; lo è un ragazzo come tanti, che sfrutta tutti i mezzi che ha a disposizione per far emergere il vero se stesso e per conoscersi sempre più a fondo. Una persona reale, con tutto ciò che la natura umana comporta, ma raccontata con un fondo di poesia delicata e così sentita che fa intravedere qualcosa che fa pensare a come debba essere il sorriso di Dio davanti a una giornata di primavera...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore