Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Se io fossi..
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Società Europea di Edizioni; 1978; Noisbn; Rilegato con titoli al dorso, astuccio muto; 19 x 12 cm; pp. 225; Copia numerata 2220/6300. Dedica di Indro Montanelli al frontespizio; leggeri segni d'uso all'astuccio, imperfezioni al dorso, interno buono; Buono (come da foto). ; Chi sia l'autore che si firma Averroè, molti lettori lo chiesero fin da quando, riportando un immediato successo, la rubrica Se io fossi apparve nella quinta pagina de « il Giornale nuovo ». Io serbai, rigorosamente, il segreto. E per una ragione semplicissima: questo personaggio, cessando di essere, com'è, uno pseudonimo, aveva iniziato a vivere. Poco ci mancava che, durante una riunione di redazione, mi si presentasse davanti. A chi continua a chiederlo, ripeto che Averroè era un saggio. E che come i saggi, quando lo sono davvero, conosceva il valore dell'ironia. Ai nostri occhi poi, ha un altro merito: quello di essere caduto in disgrazia per le accuse mossegli dagli ortodossi del tempo. Noi, che della battaglia alle ortodossie abbiamo fatto la nostra bandiera, di avere un Averroè tra i nostri collaboratori, facciamo un punto d'onore. Posso solo dire che il nostro non è arabo, ma napoletano. Ama i numeri, ma non le cabale, di cui il nostro Paese è purtroppo traboccante. Se l'autore non lo si conosce, noti più spesso per i loro vizi che per il loro nome sono i personaggi presi di mira. A loro modo, letti tutti insieme, questi pezzi costituiscono una sorta di bestiario dell'Italia contemporanea. Con tali e tante ottusità e dabbenaggini che il pudico Medioevo era solito attribuire, appunto agli animali. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Se io fossi..

Dettagli

1978
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2563071018643

Conosci l'autore

Averroè

1126, Cordova

Filosofo, giurista, medico e astronomo arabo, Abu l- Walid Mu?ammad ibn Rushd, noto in Occidente col nome Averroè, nasce a Cordova nel 1126. È autore di moltissime opere, delle quali sono una minor parte ci è giunta nel testo originale, il più in versioni ebraiche e latine, queste ultime traduzioni anch'esse dall'ebraico. Tra i suoi libri ricordiamo: i Commentari ad Aristotele, i Tahafut at-tahafut (in versione latina Destructio destructionis), il Fa?l almaqal e la parafrasi della Repubblica di Platone.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore