Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Se non muoio, impazzisco! Esplorare l'ansia, l'angoscia e il panico da una prospettiva psicoanalitica attuale - copertina
Se non muoio, impazzisco! Esplorare l'ansia, l'angoscia e il panico da una prospettiva psicoanalitica attuale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Se non muoio, impazzisco! Esplorare l'ansia, l'angoscia e il panico da una prospettiva psicoanalitica attuale
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Se non muoio, impazzisco! Esplorare l'ansia, l'angoscia e il panico da una prospettiva psicoanalitica attuale - copertina

Descrizione


L'ansia, l'angoscia e il panico sono forme dell'umana sofferenza che si presentano all'attenzione del clinico e che hanno raggiunto per entità e diffusione una forma di rappresentatività che di sicuro non passa inosservata nel panorama della salute mondiale, già prima della pandemia da COVID-19. Da sempre la psicoanalisi si interroga sul significato dell'angoscia e delle sue declinazioni e, con questa pubblicazione, si desidera provare a indagarne lo sviluppo nel pensiero psicoanalitico, ma soprattutto sul panorama contemporaneo di Psicoanalisi della Relazione, in Italia portato avanti da SIPRe (Società Italiana Psicoanalisi della Relazione). Il principio da cui questa riflessione comincia e che ne costituisce al contempo una sua peculiare specificità è il rispetto per l'interezza del soggetto umano e del suo essere nel mondo. Peculiarità del libro è ospitare l'esperienza degli specializzandi di un'intera scuola di psicoterapia (SIPRe di Roma) in accoglienza di quanto psicoanalisti di fama mondiale, come ad esempio Kernberg chiedono sempre più, ovvero il coinvolgimento e l'esperienza dei giovani in formazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
8 agosto 2022
360 p., Brossura
9791280074584
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore