Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

E... se qualcosa cambia, fatecelo sapere - Marcello Carrozzo - copertina
E... se qualcosa cambia, fatecelo sapere - Marcello Carrozzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
E... se qualcosa cambia, fatecelo sapere
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
E... se qualcosa cambia, fatecelo sapere - Marcello Carrozzo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
72 p., Brossura
9788889732069

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Raffaella
Recensioni: 5/5

La Macchina Fotografica è quella prestigiosa di Marcello CARROZZO. Itinerante è stato il suo viaggio nei Campi Profughi Palestinesi, per raccontare un mondo sommerso, spesso ignorato, mai conclamato alla ribalta dei mass-media. Si parla di un viaggiatore che, spinto ad oltrepassare la mania dello scatto dall’imperativo categorico della sua anima, attraversa il tunnel del suo pregiudizio, lasciandosi alle spalle il personale agiato vissuto occidentale, per raggiungere l’altro da sé, l’altro “persona” con vissuto diverso e drammatico, in una sorta di personale strada di Damasco. Dal buio alla luce. La folgorazione è quella di intuire che l’uomo è uomo ovunque e che, come tale, ha bisogno di una vita che sappia di potersi addormentare e risvegliare nello stesso luogo, con le stesse persone, in una sequenza di possibile normalità, perché ogni altra condizione deve essere una sua scelta e non una sosta obbligata. E’ il passaggio simbolico del fotoreporter che, attraverso la camera oscura, una sorta di camera uterina, rinasce a nuova vita e, ad ogni rumore di ogni nuovo scatto, matura la sua coscienza, di vento, di tempo, di storia. Il vento, che ridisegna sempre un altro paesaggio di sabbia, può ridisegnare una nuova dignità, per chi la sabbia la sogna ancora sotto i piedi. Il tempo è il grande collante: potrebbe cancellare il passato per definire un possibile futuro oltre il presente. La storia, che è in divenire sempre, si può ancora riscrivere o scrivere nuova (e non soltanto per il popolo palestinese).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore