Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Se ti abbraccio non aver paura letto da Massimo Villa. Audiolibro. CD Audio - Fulvio Ervas - copertina
Se ti abbraccio non aver paura letto da Massimo Villa. Audiolibro. CD Audio - Fulvio Ervas - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Se ti abbraccio non aver paura letto da Massimo Villa. Audiolibro. CD Audio
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Se ti abbraccio non aver paura letto da Massimo Villa. Audiolibro. CD Audio - Fulvio Ervas - copertina

Descrizione


Il verdetto di un medico ha ribaltato il mondo. La malattia di Andrea è un uragano, sette tifoni. L'autismo l'ha fatto prigioniero e Franco è diventato un cavaliere che combatte per suo figlio. Un cavaliere che non si arrende e continua a sognare. Per anni hanno viaggiato inseguendo terapie: tradizionali, sperimentali, spirituali. Adesso partono per un viaggio diverso, senza bussola e senza meta. Insieme, padre e figlio, uniti nel tempo sospeso della strada. Tagliano l'America in moto, si perdono nelle foreste del Guatemala. Per tre mesi la normalità è abolita, e non si sa più chi è diverso. Per tre mesi è Andrea a insegnare a suo padre ad abbandonarsi alla vita. Andrea che accarezza coccodrilli, abbraccia cameriere e sciamani. E semina pezzetti di carta lungo il tragitto, tenero Pollicino che prepara il ritorno mentre suo padre vorrebbe rimanere in viaggio per sempre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
6 dicembre 2012
9788871686356

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

valem
Recensioni: 5/5

Non avrei mai immaginato di trovare all'interno di questo libro una forza cosi' prorompente. Forza intesa come energia capace di travolgerti, nel bene e nel male. Questa storia e' la chiara testimonianza personale di un padre che va ben oltre la parola Autismo, oltre quella prigione mentale che obbliga suo figlio Andrea a vivere, come lui stesso dice, “in un mondo parallelo”. La sorpresa piu' grande, che ho riscontrato tra le pagine dello scritto, e' lo straordinario racconto dello scenario di viaggio, tra Nord, Centro e Sud America, visto dal punto di vista di Andrea, di suo padre e delle numerose persone che hanno preso parte al loro fantastico ed emozionante viaggio. Attraverso le parole dell'autore possiamo far parte anche noi dell'itinerario, possiamo chiaramente immaginare spiagge, montagne, oceani, fiumi, foreste e straordinarie persone delle Americhe. Possiamo emozionarci di fronte a quel mondo che conosce solo Andrea, siamo completamente avvolti da quell'amore che un padre può avere per suo figlio. Questo libro e' un viaggio all'interno di altri mille viaggi. Consigliato per la scorrevolezza, la profondità, le riflessioni, le descrizioni di luoghi che riteniamo possibili solo nella nostra immaginazione e soprattutto per quello che lascia una volta finito di leggere l'ultima pagina; voglia di vivere mentre siamo vivi, in qualsiasi circostanza della vita. Buona lettura.

Leggi di più Leggi di meno
kokkola
Recensioni: 5/5

E'' un libro che mette a nudo il tuo essere lettore - spettatore che pensi, leggendo di Andrea e Franco, per fortuna che i miei figli non sono nati autistici. Però leggendolo, mi viene da pensare che forse mi sono perso qualcosa. Non è il fatto che io personalmente non ho mai compiuto un viaggio avventuroso come quello che hanno vissuto Franco e Andrea. E' che forse il rapporto con i miei figli non ha mai raggiunto un livello di ascolto reciproco, di densità relazionale come quello che percepisco esserci tra Franco e Andrea. Certo non è facile mantenere costantemente, per tutta la vita, questa attenzione. E' un lavoro sovrumano, che va oltre le forze fisiche di cui dispongono un uomo e una donna, un padre e una madre. Nel diario papà Franco ad un certo punto lo dice chiaramente: 'Impreco, ma lo amo. Non so di cosa sia fatto questo amore. Credo che nessun genitore possa rispondere facilmente a questa domanda'. Un figlio autistico, in questo senso, è una grande occasione per andare all'origine di questo amore. Certo, potendo, un genitore ne avrebbe preferita un'altra di occasione, ma qui si ritorna alla teoria di Barnard, sulla densità ecc. ecc.

Leggi di più Leggi di meno
fenoo
Recensioni: 5/5

Fulvio Ervas cambia il soggetto. Questa volta racconta una storia vera. Autentici i protagonisti, Franco e il figlio autistico Andrea, e autentico il racconto del viaggio avventuroso tra gli Stati Uniti e il Sud America. Quello che, per fortuna, Ervas non cambia, e' il suo solito registro narrativo, leggero e divertente. Il racconto così intenso e drammatico del lungo viaggio di Franco e Andrea diventa una storia avvincente da leggere tutta d'un fiato. La storia d'amore di un padre che ama senza riserve, senza false illusioni ne' autocommiserazione. Fulvio Ervas lo fa parlare in prima persona e questo rende il libro oltremodo originale. Di rado uno scrittore si rende disponibile a "scomparire" dietro ad una storia perché siano questa e i suoi protagonisti ad avere il palcoscenico a completa disposizione. Un altro valido motivo per leggere questo libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fulvio Ervas

1955, Musile di Piave

Fulvio Ervas è nato senza sapere che Albert Einstein era morto da qualche mese. Quando ne avrà coscienza, si iscriverà a un liceo con la presunzione di doversi costruire una qualche cultura scientifica. Inspiegabilmente attratto da tutti gli animali diversi dall’uomo, si laurea in Scienze Agrarie, indirizzo zootecnico, con un’inquietante tesi sulla “Salvaguardia della mucca Burlina”. Insegna Scienze Naturali nell’impero della Pubblica Istruzione, ma è assediato dalle storie. In treno, nell’orto, in palestra, vicende e personaggi gli si affollano in testa, non gli danno pace finché non si sentono provvisoriamente in salvo su un taccuino, per essere portati al più presto tra le mani dei lettori. Insieme alla sorella...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore