Se tu fossi qui
Maria Pia Ammirati
- EAN: 9788860523167
Approfitta delle promozioni attive su questo prodotto:
Descrizione
€ 6,48
€ 12,00Usato di venduto da IBS
Recensioni dei clienti
-
Nn leggevo un libro da un bel po di tempo e sono rimasto ben impressionato.Man mano che la storia scorre ci si imbatte nel dolore di un marito che non ha più punti di riferimenti e della voglia di scoprire il passato della moglie. Alla fine il marito trova il coraggio di reagire e andare avanti nonostante tutto....
-
La storia scorre, buona la scrittura, ma l'intreccio è veramente angosciante. A partire da un marito assolutamente privo di qualsiasi affettività ed empatia; il libro si snoda tra universi di solitudini una più profonda dell'altra. Siamo tutti soli e sconosciuti, anche a chi amiamo.
-
Non ho trovato il libro molto coinvolgente, anche se in alcuni punti tiene incollati. Ho pensato che se fosse stato scritto da un uomo, oppure se fosse stata lei a rimanere vedova... sarebbe cambiata completamente la prospettiva. L'ho trovato accattivante proprio a seguito di queste riflessioni.
-
una vera delusione! mi chiedo come possa essere stato in lizza per un premio. La lettura è sicuramente scorrevole, ma non stiamo parlando di un capolavoro della letteratura italiana. Per quanto riguarda la storia in sè, come si può pensare di parlare per metà libro dell'organizzazione di un funerale?! Senza parlare del colpo di scena finale dell'amante segreto! Parte che "impegna" l'altra metà del libro. Noioso e banale, questo il mio giudizio. E poi vorrei vedere chi penserebbe mai di aver metabolizzato la morte del proprio congiunto in sole 24 ore o sentirebbe la necessità di confidare le proprie sofferenze al capo dell'impresa funebre! Mah!!! Poi parliamoci chiaro, non è che il marito ci faccia una gran figura! Anzi! Emerge l'immagine di un uomo disattento, superficiale e squilibrato. Potrei continuare con le critiche, ma mi fermo qui concludendo semplicemente che è un libro che non consiglierei a nessuno.
-
Incredula alle prime pagine, l'ho letto d'un fiato. Scritto molto bene.
-
Macabro?Inizialmente poi leggero nella sua scrittura scorrevole inverosimile nella sostanza.Lettura da ombrellone.
-
Romanzo molto particolare, intenso e coinvolgente, dal ritmo incalzante e dalla scrittura incisiva ed essenziale, che si fa apprezzare per il profondo ed acuto scavo psicologico. A me è molto piaciuto e l'ho letto tutto d'un fiato!
-
Bellissimo romanzo, che ho divorato in un primo momento e poi riletto, assaporandolo. Vicenda , emozioni e sentimenti sono narrati da un protagonista maschile, ma esattamente nella maniera in cui penserebbe e agirebbe una donna se fosse un uomo, e questa è, a mio parere, la particolarità del romanzo, oltre all'ottimo stile narrativo che cattura il lettore dalle prime righe all'ultima pagina.
-
Ho letto "Se tu fossi qui" di Maria Pia Ammirati tutto di un fiato e alla fine della lettura, fatta in quattro ore, grazie allo stile scorrevole, il pensiero è volato a Bertolt Brecht. Infatti, l'autrice (sebbene narri di uno degli eventi più devastanti nella vita di un uomo: la perdita della moglie)non punta mai alla pancia o al cuore per una immedesimazione nella vicenda narrata, ma alla testa del lettore, con quello "effetto di straniamento" teorizzato dal grande drammaturgo poeta e regista tedesco. Questo "effetto", l'autrice l'ottiene con colpi di scena che rendono avvincente la lettura e alla fine del romanzo la morte riscatta i valori della vita, soprattutto quello più importante fra un uomo e una donna: l'amore. Che il nichilismo edonistico può fare smarrire ma non distruggere, come mostra la poesia che chiude il romanzo. Un ramanzo per tutti e che consiglio a tutti, mentre faccio le vivissime congratulazioni all'autrice per avermi indotto a riflettere sull'essenza della vita, in tutte le sue sfaccettature.
-
Ho letto SE TU FOSSI QUI su suggerimento di un mio amico scrittore che non vuole essere citato, per una serie di motivi e come promesso non lo farò. Tuttavia, pur nell'anonimato, voglio ringraziarlo, perché è un romanzo che ti cattura già dalla prima riga, con la curiosità di sapere cosa succederà nei in seguito, fino all'ultima. Beh, migliore regalo non potevo ricevere, visto quello che si pubblica. Infatti, M. Pia Ammirati ha saputo tessere una trama di affabulazione e interlocuzione con i lettori. Tant'è che, a due giorni dalla fine della lettura, sto riflettendo sui livelli di lettura,che sono almeno due, ma soprattutto in quale dei personaggi mi sarei identificata, Matteo, Luisa, Aurora..., se l'autrice non mi avesse accompagnato, con una sapiente regia, a vedere quasi un film che uscendo dal cinema hai voglia di discutere con la persona con cui l'hai visto. Grazie Antonio G. per avermelo consigliato, ma soprattutto grazie e complimenti all'aautrice per averlo scritto.
-
Serrato, leggermente sopra le righe ti lascia spiazzato ma non riesci a smettere di leggere sempre aspettando che si calmi, che ragioni invece di seguire l'onda. E' indubbiamente buono anche se io avrei preferito periodi più brevi. Ho trovato tutti i personaggi profondamente egoisti e ripiegati su se stessi, ma questo non centra con il buon livello del testo
11 recensioni