L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Sebastiano Castellione è passato alla storia come difensore della tolleranza ed antesignano della moderna libertà di coscienza. Il suo pensiero resta però ancora da definire nei suoi aspetti più originali, riassunti efficacemente nel De arte dubitandi et confidenti, ignorandi et sciendi. Proprio a quest’ultima opera occorre fare riferimento per definire il lessico concettuale e, di conseguenza, il vero significato dei termini tolleranza e ragione utilizzati dall’umanista savoiardo. L’attenta contestualizzazione storiografica e la rigorosa analisi filologica guidano questo libro nella ricostruzione del complesso itinerario culturale che ha condotto alla delineazione di un’originale arte del dubbio capace di opporsi alla confessionalizzazione del modello teo-antropologico avviata nel secondo Cinquecento. Una pagina della storia della teologia del XVI secolo colta a partire dall’indagine castellioniana attorno agli strumenti e ai limiti della comprensione umana in stretto confronto non solo col dibattito religioso – ortodosso e non – dell’epoca, ma anche con la precedente tradizione classica e rinascimentale.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore