Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La secessione leggera. Dove nasce la rabbia del profondo Nord -  Paolo Rumiz - copertina
La secessione leggera. Dove nasce la rabbia del profondo Nord -  Paolo Rumiz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La secessione leggera. Dove nasce la rabbia del profondo Nord
Disponibilità immediata
4,00 €
4,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 7,23 € 3,98 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,23 € 6,87 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,23 € 6,87 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 7,23 € 3,98 €
Chiudi
Multibook
Chiudi
F.E.N. Libreria
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
La secessione leggera. Dove nasce la rabbia del profondo Nord -  Paolo Rumiz - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Rumiz compie un viaggio attraverso le mentalità, le tradizioni e i simboli del Nord (i fiumi, i campanili, i ponti ...) per ritrovare il senso della parola perduta e l'origine del successo della Lega. Scopre che tra noi è cresciuta silenziosamente una nuova figura, quella dello "spaesato", dell'uomo uscito dalla cultura di paese ma non ancora entrato in quella "globale", dell'uomo che non chiede risposte razionali ma simboli per radicarsi in uno spazio vitale. A questa vaga domanda di identità ha cercato di dare risposta il movimento di Bossi, che occupa un luogo immaginario, mitico, metaforico e simbolico prima che politico.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

9788807816598 Molto buono (Very Good) .

Immagini:

La secessione leggera. Dove nasce la rabbia del profondo Nord

Dettagli

2001
Tascabile
21 maggio 2001
200 p.
9788807816598

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

aristarco
Recensioni: 2/5

Leggibilissimo. Tuttavia traspare la non eccessiva simpatia dell'autore verso quel partito politico che ha cercato di dare una risposta alle richieste della gente del nord. Non sono assolutamente d'accordo sul fatto che la gente al nord è spaesata e non è entrata nel villaggio globale. Per i seguenti motivi: - non si entra nel villaggio globale sic et simpliciter, accettandolo a scatola chiusa. Si cerca di portar dentro i propri valori e tradizioni. -la voglia di liberta' al nord c'e' sempre stata, ma non è mai emersa perche' non c'erano le condizioni storiche adatte (nazionalismi,guerre mondiali,fascismo,guerra fredda..), oggi paradossalmente è proprio il globalismo e la caduta delle ideologie a far emergere il comune sentire dei nordici, che ripeto, è sempre esistito. saluti Aristarco

Leggi di più Leggi di meno
Elisa F.
Recensioni: 4/5

Un libro bellissimo che tutti dovrebbero leggere, soprattutto i veneti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Rumiz

1947, Trieste

Paolo Rumiz è scrittore e giornalista triestino, inviato speciale del «Piccolo» di Trieste ed editorialista de «La Repubblica». Esperto del tema delle Heimat e delle identità in Italia e in Europa, dal 1986 segue gli eventi dell’area balcanico-danubiana. Nel 2001 invece segue, prima da Islamabad e poi da Kabul, l'attacco statunitense all'Afghanistan. Vince il premio Hemingway nel 1993 per i suoi servizi dalla Bosnia e il premio Max David nel 1994 come migliore inviato italiano dell’anno. Da molti anni percorre l'Italia seguendo vari temi di viaggio, di storia, di scoperta e raccontando queste esperienze in numerosi reportage e libri.Nel 2024 ha ricevuto dalla Fondazione del Campiello il Premio speciale alla Carriera.Ha pubblicato, tra l’altro,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore