Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Secret World of Denisovans
Disponibile su APP ed eReader Kobo
22,67 €
22,67 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,67 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,67 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Secret World of Denisovans
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
The Secret World of Denisovans
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


The first book for a general audience to chronicle the epic story of the Denisovans, ancient cousins to Sapiens and Neanderthals, who left traces of their DNA in modern-day humans In December 2010, scientists discovered a fragment of a finger bone in an isolated cave in Siberia. To their surprise, the bone contained neither Homo sapiens nor Neanderthal DNA. The DNA came from a previously unknown species of hominids-the Denisovans-who shared a common ancestor with both Neanderthals and Homo sapiens. This discovery reshaped everything we thought we knew about the “out of Africa” theory. Scientists initially believed that Homo erectus inhabited much of Asia, but looking at Denisovan fossils and the genealogy of native populations in the Philippines reveals that the Denisovans made up a vast population, occupying much of East Asia and Oceania. But who were the Denisovans? How did they live? What did they look like? Paleoanthropologist Silvana Condemi and science journalist François Savatier tell the Denisovans’ story in The Secret World of Denisovans. Leading us through the excavation of Denisova cave, the sequencing of the Denisovan genome, and recent research on Denisovan fossils, Condemi and Savatier uncover how the Denisovans migrated to Asia, who they interacted with along the way, and why traces of Denisovan DNA can be found in modern-day humans. By studying the story of the Denisovans, we can better understand how humans evolved and populated the globe-and how we are more closely related to our prehistoric ancestors than we might think.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

06:41:00
2025
Inglese
9798228508002

Conosci l'autore

Silvana Condemi, paleoantropologa, è direttrice di ricerca al CNRS presso l’Università di Aix-Marseille, in Francia. Per le sue ricerche sui neandertaliani e sui primi Sapiens ha effettuato numerosi scavi archeologici e ha lavorato nei principali centri di ricerca, università e musei dell’Europa e del Vicino Oriente.

François Savatier, fisico, è giornalista scientifico per la rivista francese «Pour la science», responsabile dell’antropologia e dell’archeologia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore