Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Securing Finance, Mobilizing Risk: Money Cultures at the Bank of England - John Morris - cover
Securing Finance, Mobilizing Risk: Money Cultures at the Bank of England - John Morris - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Securing Finance, Mobilizing Risk: Money Cultures at the Bank of England
Disponibilità in 2 settimane
76,30 €
76,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Securing Finance, Mobilizing Risk: Money Cultures at the Bank of England - John Morris - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Drawing on the history of modern finance, as well as the sociology of money and risk, this book examines how cultural understandings of finance have contributed to the increased capitalization of the UK financial system following the Global Financial Crisis. Providing both a geographically-inflected analysis and re-appraisal of the concept of performativity, it demonstrates that financial risk management has a spatiality that helps to inform understandings and imaginaries of the risks associated with money and finance. The book traces the development of understandings of risk at the Bank of England, with an analysis that spans some 1,000 reports, documents and speeches alongside elite interviews with past and present employees at the central bank. The author argues that the Bank has moved from a relatively broad-brush approach to the risks being managed in the financial sector, to a greater preoccupation with the understanding and mapping of the mobilization of financial risk. The study of financial practices from a critical social sciences and humanities perspective has grown rapidly since the Global Financial Crisis and this book will be of interest to multiple subject areas including IPE, economic geography, sociology of finance and critical security studies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

RIPE Series in Global Political Economy
2019
Paperback / softback
200 p.
Testo in English
234 x 156 mm
370 gr.
9780367904166

Conosci l'autore

John Morris

1926, Elizabeth, New Jersey

Compositore statunitense. Esordisce come autore di colonne sonore con Per favore non toccate le vecchiette (1968) di M. Brooks e inaugura una proficua collaborazione con il regista. Il sodalizio copre vari decenni, da Frankenstein junior (1974) a Mezzogiorno e mezzo di fuoco (1974), da L'ultima follia di Mel Brooks (1976) a Balle spaziali (1987). Nominato al premio Oscar per la partitura del drammatico The Elephant Man (1980) di D. Lynch, guadagna una certa notorietà con le musiche di La signora in rosso (1984) di G. Wilder e soprattutto di Dirty Dancing - Balli proibiti (1987) di E. Ardolino.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore