Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Segni italiani, strade americane: l'evoluzione della letteratura italiana americana - Fred L. Gardaphé - copertina
Segni italiani, strade americane: l'evoluzione della letteratura italiana americana - Fred L. Gardaphé - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Segni italiani, strade americane: l'evoluzione della letteratura italiana americana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,15 €
-5% 37,00 €
35,15 € 37,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,00 € 35,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,00 € 35,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Segni italiani, strade americane: l'evoluzione della letteratura italiana americana - Fred L. Gardaphé - copertina

Descrizione


Nel principale studio critico sulla narrativa italiana americana negli ultimi due decenni, Fred L. Gardaphé offre un quadro interpretativo della storia letteraria italiana americana. Il volume analizza opere dagli inizi del ventesimo secolo fino ad oggi e sviluppa una nuova prospettiva contemporaneamente storica, filosofica e culturale - per la lettura di autori americani di origine italiana, aumentando il potere discorsivo di una letteratura etnica che, troppo spesso, è stata trascurata dalla critica letteraria. Gardaphé si rifa al concetto vichiano di Storia, attingendo anche dal lavoro di Gramsci, per delineare un approccio critico-culturale attraverso cui interpretare la letteratura italiana americana. Questa lettura storica inizia con la narrativa di tradizione orale, principalmente con le autobiografie e i romanzi autobiografici scritti da immigrati di origine italiana. Partendo da queste prime opere socio-realistiche, Gardaphé traccia l'evoluzione della letteratura attraverso storie di "padrini" e di mafia, attraverso la "reinvenzione dell'etnicità" nelle opere di Helen Barolini, Tina DeRosa e Carole Maso, e attraverso il passaggio oltre l'etnicità nei romanzi di Don DeLillo e Gilbert Sorrentino, fino ad arrivare alla narrativa di Mary Caponegro che punta verso una nuova direzione nella letteratura italiana americana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
8 maggio 2013
296 p., Brossura
9788876674358
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore