Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il segno di Zorro
Disponibilità immediata
19,90 €
19,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
OCCHIO AL FILM
Spedizione 4,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
OCCHIO AL FILM
Spedizione 4,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
OCCHIO AL FILM
Chiudi
Libro Res
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il segno di Zorro di Rouben Mamoulian - DVD
Chiudi
Il segno di Zorro
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In una California ancora messicana, Zorro lotta contro un crudele governatore e fa la corte ad una ragazza e trionfa rilevando che dietro alla maschera si nasconde un aristocratico.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

OCCHIO AL FILM
OCCHIO AL FILM Vedi tutti i prodotti

Dettagli

The Mark of Zorro
Stati Uniti
1940
DVD
8010312042997

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2016
20th Century Fox
94 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - stereo);Tedesco (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano; Francese; Inglese; Spagnolo; Olandese; Tedesco
1,33:1 Full Screen

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

FTLeo
Recensioni: 5/5

"Il segno di Zorro" (Stati Uniti d'America, 1940) è un film d'avventura diretto dal regista armeno naturalizzato statunitense Rouben Mamoulian [1897-1987]. La trama è arcinota. Don Diego de la Vega, un giovane californiano di origine spagnola, dopo un'educazione militare e cavalleresca in Spagna, decide di tornare in patria, dove trova un'intollerabile situazione politica e governativa. In particolare, il governatore e il capo della polizia spadroneggiano indisturbati, forti della loro autorevolezza militare. Il padre di Diego, don Alejandro, comincia allora a proporre la nascita di un movimento di resistenza, cercando di coinvolgere anche il figlio. Ma questi si dimostra insensibile all'argomento, preferendo passare la sua vita in numerose frivolezze. In realtà, Diego ha già iniziato una fierissima lotta contro i soprusi dei potenti: mascherato e vestito tutto di nero, con il nome di Zorro, si "diverte" a compiere solitarie azioni anti-polizia. Che dire?... Remake di un bel film del 1920 con Douglas Fairbanks, lo Zorro di Maumoulian è uno dei migliori film d'avventura di sempre. Il regista, sulla base di una sceneggiatura semplice e scorrevole, imposta la sua esposizione con una perfetta scelta di tempi narrativi, mettendo in risalto, con grande maestria d'inquadrature, sia le sequenze d'azione che i momenti di commedia, sia i notturni romantici che le scene di massa. Tyrone Power è uno Zorro agile e prestante, pieno di vitalità, perfettamente a suo agio anche come sofisticato commediante, e il 'villain' di Basil Rathbone, il capitano Esteban, è un vero capolavoro di sarcastica alterigia. Menzione speciale alle belle musiche di Alfred Newman, in perfetta sintonia con il tono del racconto... Un grandissimo classico!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Tyrone Power

1914, Cincinnati, Ohio

Propr. T. Edmund P. jr., attore statunitense. Figlio d'arte, studia recitazione sin da giovanissimo. Alto, bruno, affascinante grazie anche a un'aria un po' spavalda che lo rende particolarmente simpatico, pur non avendo eccezionali doti interpretative entra con successo nel mondo dello spettacolo debuttando sul palcoscenico, carriera che non abbandonerà mai completamente. Il cinema si accorge ben presto di lui e in poco tempo diventa un divo tra i più amati dal pubblico, ottenendo una notevole pubblicità indiretta dalle sue storie sentimentali. In circa venticinque anni di carriera è il protagonista delle pellicole più varie e spazia tra quasi tutti i generi. Guidato da alcuni dei migliori registi dell'epoca, è un fuorilegge umano e generoso nel western Jess il bandito (1939) e il pirata...

Linda Darnell

1921, Dallas, Texas

"Nome d'arte di Monetta D., attrice statunitense. Dotata di una straordinaria fotogenia, viene quasi sempre impiegata in ruoli stereotipati di bellezza bruna e fatale (Il segno di Zorro, 1940 e Sangue e arena, 1941, entrambi di R. Mamoulian; Sfida infernale, 1946, di J. Ford; Lettera a tre mogli, 1948, di J.L. Mankiewicz; Il pirata Barbanera, 1953, di R. Walsh). O. Preminger le assegna parti più impegnative e complesse in Un angelo è caduto (1945), Ambra (1947) e La penna rossa (1952)."

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore