Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La segregazione delle persone con disabilità. I manicomi nascosti in Italia - copertina
La segregazione delle persone con disabilità. I manicomi nascosti in Italia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
La segregazione delle persone con disabilità. I manicomi nascosti in Italia
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La segregazione delle persone con disabilità. I manicomi nascosti in Italia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sono passati quarant'anni da quando, nel 1977, l'Italia decise di chiudere le classi differenziali e di svuotare le scuole speciali. Un anno più tardi il nostro Paese approvò la legge 180 che portò alla chiusura dei manicomi. Vere e proprie "rivoluzioni" che hanno segnato positivamente l'esistenza delle persone con disabilità, migliorandone la qualità della vita. Rivoluzioni che hanno modificato alla radice l'idea stessa di disabilità diffusa nel nostro Paese. Qui sta la ragione profonda della tristezza di questo libro e racconto, frutto di una ricerca promossa da FISH (Federazione italiana per il superamento dell'handicap). Capitolo dopo capitolo, paragrafo dopo paragrafo, emergerà che, nonostante tutto, nel nostro Paese vi sono ancora tanti manicomi nascosti dove migliaia di persone con disabilità vivono separate ed escluse dal resto della società.  
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
15 aprile 2018
130 p.
9788891626738

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federico Merlotti
Recensioni: 4/5
Ottima ricerca

Nel giugno del 2016 la F.I.S.H. (Federazione Italiana Superamento Handicap) ha intrapreso un progetto denominato “Superare le resistenze: partecipazione alla società su base di uguaglianza con gli altri” col quale voleva provare a definire in quali casi e a quali condizioni un servizio residenziale per le persone con disabilità potesse essere definito “segregante”. Questo libro è un racconto per capitoli che cerca di rendere merito a questo percorso che si è formalmente chiuso con la Conferenza di Consenso svolta a Roma il 15 e 16 giugno 2017. In appendice è stato inserito il documento finale della giuria della Conference di Consenso di cui riporto un estratto:" I dati disponibili, le relazioni cliniche e scientifiche presentate… e l'esperienza rappresentata di professionisti e responsabili delle organizzazioni delle persone con disabilità evidenziano che il diritto di abitare umano e dignitoso sopra descritto è lontano dall'essere pienamente realizzato e che anzi una parte cospicua delle persone con disabilità del nostro paese...si trova a vivere in luoghi che configurano autentiche forme di segregazione. Una distanza dalla comunità che richiama alla mente condizioni di vita di carattere "manicomiale". Luoghi in cui le persone sono soggette a trattamenti inumani e degradanti. L'indicatore più significativo di tale rischio è costituito dal concentrarsi di persone adulte con disabilità intellettiva ed autismo, comorbidità psichiatrica e "comportamenti problema" in strutture di grandi dimensioni e in situazioni in cui sono assenti progetti personali rivolti alla qualità della vita delle persone e dove c’è evidente prevalenza di interventi farmacologici e di mera assistenza. E’, dunque, urgente che si avvii un’azione mirata affinché queste strutture vengano…interessate da un processo di riconversione e di conseguente evoluzione della modalità attuali di funzionamento verso soluzioni dignitose che promuovano l’appartenenza alla vita nella comunità locale.”

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore