Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le segrete stanze del potere. I comites consistoriani e l'imperatore tardoantico - Maria G. Castello - copertina
Le segrete stanze del potere. I comites consistoriani e l'imperatore tardoantico - Maria G. Castello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Le segrete stanze del potere. I comites consistoriani e l'imperatore tardoantico
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le segrete stanze del potere. I comites consistoriani e l'imperatore tardoantico - Maria G. Castello - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La burocrazia palatina tardoantica, titolo che designa omnicomprensivamente un insieme di dipartimenti deputati a coordinare il dialogo tra centro e periferia dell'Impero, affonda le sue radici nel principato; fu un istituto capace di sopravvivere attraverso tutte le trasformazioni che l'impero romano subì nel corso dei secoli. Essa acquisì dimensione storiograficamente rilevante nel XIX secolo, allorché storici come Th. Mommsen e O. Seeck, ne esaltarono, in funzione storicamente legittimante, l'organizzazione e la gerarchizzazione. Tale ottica ha impedito di comprendere il valore di tale apparato amministrativo e ha offuscato l'importanza storica di quelle figure che ne furono poste alla guida nei primi decenni del IV secolo d. C.: i comites consistoriani. Questo volume intende restituirli alla loro corretta dimensione storica e politica, privilegiando la prospettiva che più esemplifica la loro originalità rispetto a gruppi politici tradizionali: il loro reclutamento ed eventuali discriminanti ad esso sottese.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
296 p., Brossura
9788854845589
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore