L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un racconto da una prosa volutamente arida, ruvida ed essenziale. Una storia di un amore profondo ma proibito, quello tra due giovani uomini, vissuto a volte con durezza e asprezza, altre con dolcezza e tristezza, ma sempre intensamente. Le frasi sono semplici, dirette e senza fronzoli. Scarne. Credo che se non avessi visto il film che il libro ha ispirato, forse avrei avuto qualche difficoltà a cogliere tutte le valenze emotive e complesse del legame tra Ennis e Jack. La pellicola, sebbene fedelissima al libro nel suo svolgersi, ha dato maggiore spessore e vigore alla storia, rendendo più chiaramente il travaglio emotivo dei personaggi, inseriti in un contesto temporale e sociale fortemente condizionante, giudicante e limitante. Commovente il finale in cui Ennis si riappropria della sua camicia perduta. Personalmente consiglio sia di leggere il libro che di vedere il film.
Neanche 60 pagine: praticamente questo racconto si legge in un'oretta. Eppure, a dispetto delle sue dimensioni ridotte, "I segreti di Brokeback Mountain" è così denso che si fa fatica a credere di aver davvero letto tutto ciò che vi è narrato. Esso è la bellissima e travagliatissima storia d'amore che nasce tra due cowboy, Ennis del Mar e Jack Twist, negli anni '60, ovvero in un'epoca in cui l'amore omosessuale era fortemente censurato, soprattutto nel retroterra culturale in cui i protagonisti vivevano. La passione (perché di passione si tratta) scoppia per caso e in maniera totalmente inaspettata mentre i due stanno lavorando sulle pendici di Brokeback Mountain (un luogo montano che in realtà non esiste), durante un'estate che segnerà le loro vite. I due si perderanno di vista per alcuni anni dopo quell'incontro, sposandosi e mettendo su famiglia, ma il tempo non riuscirà a spegnere quel fuoco, che anzi si riaccenderà con veemenza e con impeto appena i due si reincontrano, instaurando una vera e propria relazione extraconiugale che si concluderà in maniera tragica. Lo stile dell'autrice è scarno ed essenziale e la descrizione delle scene è davvero ridotta all'osso (quasi quasi pare un riassunto), riservandosi di fare alcuni zoom descrittivi solo nelle scene più significative: questo conferisce alla narrazione un'immediatezza che ben si adatta alla personalità dei protagonisti (gente spiccia che vive alla giornata e che non fa tanti complimenti) e rende l'intreccio molto scorrevole, al punto che lo fa letteralmente capitolare, ruzzolare verso il finale, un finale molto toccante, commovente e struggente, che strappa il cuore dal petto dalla tenerezza. Anche il linguaggio fa pendant con le ambientazioni: frasi dirette, termini quotidiani, molto realismo, niente indugi. Di questo racconto è stato tratto un bel film del 2005 diretto da Ang Lee, abbastanza fedele al testo. In conclusione credo sia davvero da leggere: è una parentesi umana che di certo lascerà un segno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore