Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il segreto del cavaliere - Renzo Santinon - copertina
Il segreto del cavaliere - Renzo Santinon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il segreto del cavaliere
Attualmente non disponibile
13,20 €
-5% 13,90 €
13,20 € 13,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,90 € 13,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,90 € 13,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il segreto del cavaliere - Renzo Santinon - copertina

Descrizione


Nel castello di Chenecey crescono, diversi ma uniti, i due fratelli Artan e Arturo. Il primo, destinato a prendere le redini del castello, a diventare Signore del feudo, sogna la grandezza; il secondo, timido e riservato, fantastica di ritirarsi presto nell’abbazia di Buillon, prendere i voti e farsi monaco. Quando un cavaliere misterioso, dal passato oscuro e sconosciuto, busserà alle porte del castello chiedendo ospitalità, la sorte dei due fratelli sembra destinata a essere sconvolta. L’uomo, infatti, custode di un terribile segreto, convincerà il giovane Artan a partire per la Terra Santa e combattere le crociate, alla ricerca della gloria per sé e il proprio casato: idea nobilissima, ma di fatto una missione suicida, folle, che sembra destinarlo alla morte certa. Ma un terribile nemico minaccia il feudo e il castello di Chenecey è chiamato a difendersi. In assenza di Artan, Arturo sarà costretto a impugnare la spada e lottare per la propria vita e quella della sua stirpe.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
26 marzo 2022
120 p., Brossura
9791254920602

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AndreaS
Recensioni: 1/5
Esordio con violenza alla Storia

Scrivere un breve romanzo per ragazzi non giustifica l'inserimento di un gazzabuglio di richiami storici contrastanti. Alla fine dl libro si fa riferimento a un fatto nel futuro 1236, mentre alcuni personaggi partecipano alla crociata di Luigi IX avvenuta nel 1248 in cui è accennata, con riferimenti alle circostanze, la partecipazione alla battaglia di Hattin del 1187. Anche le storie dei personaggi sono volutamente strane con un viandante che è stato un illustre cavaliere e un cavaliere che risulta non esserlo. I personaggi non hanno alcuno spessore e la storia è volutamente articolata ma senza costrutto. Negativo anche per i ragazzi a cui non insegna sicuramente l'amore per la Storia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore