L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'umanità futura saprà viaggiare indietro nel(lo spazio-)tempo, sarà dotata di nanotecnologie (con marchio Intel) ma non varrà una cippa in genomica, poiché avrà bisogno del DNA ricavato dalla lacrima d'una bimba pura (?) del 2007, ulteriore reincarnazione del tulku simil Dalai Lama. La stessa cosa era sta già tentata con Alice (Lewis Carroll), ma l'esperimento fallì. Nel breve racconto originale, i due pargoli fuggivano nel futuro mentre nel film restano con i genitori. Scelta presa dalla produzione e dal regista: non sarebbe più stato un buon intrattenimento per tutta la famiglia. Negli extra del dvd Brian Greene avalla quest’insolita GUT, grande teoria unificata di scienza e spiritualità, sintesi della realtà sonora costitutiva dell’universo fisico e della realtà visiva dei mandala buddhisti, prefigurazione di tale GUT. Tilt and game over.
Un insolito film per tutta la famiglia, che esce dai soliti canoni dell'avventura prevedibile e, volendo, superficiale, per dare luogo ad una storia che non ha precedenti: la storia non è complessa, ma a rende articolata la trama e le vicende sono i molti riferimenti ai "misteri" dell'Universo e della realtà. Astrofisica, etica (specialmente ambientale) e filosofia (specialmente orientale) si fondo insieme sulla base di una trama fantascientifica, che alla fine poi, rivela una metafora dell'umanità e dell'umano ben espressa (chi sono veramente gli alieni? Se arrivate alla fine capite perchè "sono già tra noi"). E da tutto questo impressionante panorama di vedute ne esce un ottimo film, che pensavo fosse più per bambini, e invece non si è dimostrato tale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore