Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Segreto di Cora - Francesco Paolo Ferrotti - copertina
Segreto di Cora - Francesco Paolo Ferrotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Segreto di Cora
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Solelibri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Segreto di Cora - Francesco Paolo Ferrotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

29 ottobre 2013
72 p.
9788897373469

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Calliope
Recensioni: 5/5

'Il segreto di Cora' è molto più di una raccolta di poesie in quanto contiene anche un breve saggio 'Il mito dell'Estate e l'archetipo dell'eterna fanciulla fugace'. Le due parti di cui si compone l'opera - poesie e saggio - sono unite da un intimo e sottile filo conduttore: in entrambe si affronta il mito (o archetipo) dell'Estate, vista dall'A., come eterna fanciulla fugace, personificazione presso gli Antichi, sia Greci sia Romani, di molte dee, tra cui Kore/Cora, alla quale in fondo l'intera opera è dedicata e che ne è chiaramente la Musa ispiratrice. Il saggio si lascia leggere agevolmente e riesce a coinvolgere il lettore dalla prima all'ultima riga. Le poesie sono apprezzabili per la loro musicalità. In entrambe le parti di cui si compone l'opera l'A. riesce a coniugare semplicità e, al tempo stesso, ricercatezza e studio. La tensione verso il raggiungimento di un tale equilibrio può evincersi dalla citazione scelta per essere posta a prefazione dell'intera opera («Il segreto di ogni vero e grande mistero non è forse quello di essere semplice?»), che bene sintetizza (e anticipa) la metodologia impiegata dall'A. (nonché, al contempo, una delle finalità che lo stesso sembrerebbe essersi prefissato). 'Il segreto di Cora' immette il lettore in un viaggio, ricco di fascino e mistero, sospeso tra fugacità ed eternità (come del resto è, non solo l'Estate, ma la vita umana stessa), un viaggio nella natura e, di necessità, in se stessi alla ricerca del segreto della propria anima e di quella di tutte le cose che ci circondano, pur nella consapevolezza che si tratta di un'avventura destinata a non aver mai fine allo stesso modo in cui l'Estate viene «eternamente perduta e ritrovata».

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore